Il teatro dell'altro. Interculturalismo e transculturalismo nella scena contemporanea

Il teatro dell'altro. Interculturalismo e transculturalismo nella scena contemporanea

Il teatro dell'altro. Interculturalismo e transculturalismo nella scena contemporanea

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Il teatro dell'altro. Interculturalismo e transculturalismo nella scena contemporanea

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

Il teatro dell'altro. Interculturalismo e transculturalismo nella scena contemporanea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il teatro dell'altro. Interculturalismo e transculturalismo nella scena contemporanea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il teatro dell'altro. Interculturalismo e transculturalismo nella scena contemporanea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il teatro dell'altro. Interculturalismo e transculturalismo nella scena contemporanea oscilla tra 24,70 €€ - 24,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Pensare il teatro. Nuova teatrologia e performance studies. Culture teatrali 2017
Pensare il teatro. Nuova teatrologia e performance studies. Culture teatrali 2017
14,72 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Nello specchio delle meraviglie. Il teatro di figura di Richard Teschner
Nello specchio delle meraviglie. Il teatro di figura di Richard Teschner
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Tre racconti per il teatro: Fondazione 139-Gli aquiloni di Zuara-La coda
Tre racconti per il teatro: Fondazione 139-Gli aquiloni di Zuara-La coda
11,88 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il teatro dell'altro. Interculturalismo e transculturalismo nella scena contemporanea

Offerta più conveniente

In questo libro vengono prese in esame le questioni dell'identità e dell'alterità, così come esse sono state portate all'attenzione generale dai maestri contemporanei, cioè dai protagonisti delle due fasi della riforma teatrale nel XX secolo, e così come si pongono oggi nei settori più avanzati della scena. Tre, in particolare, sono le esperienze teorico-pratiche che fungono da riferimenti guida. La prima è quella di Artaud e del suo viaggio in Messico, esempio precoce ed estremo di osservazione partecipante. Artaud parte per il Messico in cerca di una cultura organica e del vero teatro. La partecipazione ai riti del peyotl presso i Tarahumara lascia sul visionario francese un segno indelebile, e il tentativo ininterrotto di renderne conto attraverso la scrittura costituisce uno degli sforzi grandiosi della sua ultima stagione creativa. La seconda esperienza teorico-pratica è quella dell'antropologia teatrale di Eugenio Barba e dell'ISTA, l'International School of Theatre Anthropology. Il terzo esempio è quello di Jerzy Grotowski, che in qualche modo funge da filo rosso, legando i diversi capitoli del volume. In effetti, un libro come il presente, consacrato alle questioni dell'altro e dell'alterità nella scena contemporanea, non poteva non trovare nel regista e teorico polacco la figura eponima.
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: