Il sommelier. Rivista di enologia, gastronomia e turismo (2021). Vol. 4

Il sommelier. Rivista di enologia, gastronomia e turismo (2021). Vol. 4

Il sommelier. Rivista di enologia, gastronomia e turismo (2021). Vol. 4

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,12 €
Spedizione da 2,70 €

Il sommelier. Rivista di enologia, gastronomia e turismo (2021). Vol. 4

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,12 €
Spedizione da 2,80 €

Il sommelier. Rivista di enologia, gastronomia e turismo (2021). Vol. 4 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il sommelier. Rivista di enologia, gastronomia e turismo (2021). Vol. 4 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il sommelier. Rivista di enologia, gastronomia e turismo (2021). Vol. 4 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,12 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il sommelier. Rivista di enologia, gastronomia e turismo (2021). Vol. 4 oscilla tra 7,12 €€ - 7,12 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il Sommelier. Manuale professionale
Il Sommelier. Manuale professionale
20,90 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
IL MANUALE DEL SOMMELIER - DE NICOLA S., GAROFOLIN A. - HOEPLI
IL MANUALE DEL SOMMELIER - DE NICOLA S., GAROFOLIN A. - HOEPLI
45,50 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 3,95 €
9788894988413 ALMA (CUR.) MAITRE, SOMMELIER, BARTENDER. PER IL TRI PLAN EDIZIONI
9788894988413 ALMA (CUR.) MAITRE, SOMMELIER, BARTENDER. PER IL TRI PLAN EDIZIONI
35,93 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 4,90 €
Il sommelier. Rivista di enologia, gastronomia e turismo (2025) (Vol. 1)
Il sommelier. Rivista di enologia, gastronomia e turismo (2025) (Vol. 1)
7,12 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il sommelier. Rivista di enologia, gastronomia e turismo (2021). Vol. 4

Offerta più conveniente

«I tempi cambiano e anche i viaggi mutano marcia e velocità, indirizzati verso ritmi più rilassati, verso esperienze sempre più sostenibili, autentiche e di qualità. A confermare questa tendenza ci sono i dati recenti dell'indagine promossa da Booking.com sul turismo sostenibile che rileva come essa sia una pratica imprescindibile per il 92% dei vacanzieri italiani intervistati. Fa eco il Report sul Turismo enogastronomico italiano 2021 e l'intervista ai vertici Enit, che abbiamo proposto, che evidenziano come il lungo periodo di lockdown abbia inevitabilmente influito sulle scelte dei consumatori che sembrano voler vivere esperienze all'aria aperta senza rinunciare all'offerta enogastronomica. Ricordate il gioco dot to dot? Così abbiamo unito i vari puntini e immaginato di tracciare un percorso che si snoda dal Nord della Francia fino al Sud d'Italia. Un itinerario che è espressione dello sviluppo del vino abbaziale, oggetto del nostro speciale, che interessa luoghi ricchi di storia, non sempre di proprietà ecclesiastica, al cui interno sono custoditi capolavori artistici e architettonici incastonati in ambienti naturali di mirabile bellezza, che sottolineano un punto cardine della storia del vino europeo: il Medioevo. Confessiamo che a scaldare di più il motore della nostra curiosità è stata un'epigrafe medioevale con la quale si lodava un abate che "costruì chiese e piantò vigne"". All'epoca terreni e viti erano tra gli elementi fondamentali che svettavano in cima alla lista di priorità per la costruzione di edifici religiosi. Le abbazie erano dei veri e propri centri di produzione con dei locali specifici per le attività agricole e ""ogni grande abbazia possedeva vigneti, a volte estesi, ed era dotata di una cantina perfettamente attrezzata per la produzione di vino da messa (e per uso comune)"" (A. Menghini, Il giardino dello spirito). Questi luoghi religiosi detenevano anche una funzione culturale molto rilevante e secondo R. Dion hanno ""servito la viticoltura tanto conservando e trasmettendo i metodi di coltivazione ereditati dall'antichità romana, quanto aumentandole il prestigio""...» (Alice Lupi, Direttrice Responsabile)"
7,12 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: