Il silenzio nella storia del cristianesimo

Il silenzio nella storia del cristianesimo

Il silenzio nella storia del cristianesimo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,90 €
Spedizione da 2,70 €

Il silenzio nella storia del cristianesimo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
20,90 €
Spedizione da 2,80 €

Il silenzio nella storia del cristianesimo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il silenzio nella storia del cristianesimo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il silenzio nella storia del cristianesimo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il silenzio nella storia del cristianesimo oscilla tra 20,90 €€ - 20,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' isola del silenzio. Il ruolo della Chiesa nella dittatura argentina
L' isola del silenzio. Il ruolo della Chiesa nella dittatura argentina
17,10 €
4 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
L'amore, il silenzio e la bellezza nella poesia di ogni tempo e paese
L'amore, il silenzio e la bellezza nella poesia di ogni tempo e paese
11,40 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La sostanza nascosta. Il silenzio nella pittura
La sostanza nascosta. Il silenzio nella pittura
5,70 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Silenzio Dell'Uomo E Silenzio Di Dio. Il Motivo Del Silenzio Nella Tradizione Cl
Silenzio Dell'Uomo E Silenzio Di Dio. Il Motivo Del Silenzio Nella Tradizione Cl
26,60 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Il silenzio nella città. Esperienze di eremitaggio urbano
Il silenzio nella città. Esperienze di eremitaggio urbano
9,50 €
5 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il silenzio nella storia del cristianesimo

Offerta più conveniente

Un libro sorprendente per erudizione e forza dell'argomentazione, un'opera che sfida la nostra visione della spiritualità e illumina, in maniera originale, l'importanza del silenzio nell'esperienza religiosa.rn«Nelle mani di MacCulloch, il silenzio assume un nuovo significato» - Harper's Magazinern«Meravigliosamente scritto, denso di realtà, uno sguardo intellettualmente sofisticato sugli usi teologici e sugli abusi del silenzio» - New York Magazinern«Una panoramica stimolante e radicale» - Publishers WeeklyrnLa storia delle religioni offre numerose e dotte opere sul silenzio. Raramente, tuttavia, caratterizzate dalla forza e dalla limpidezza con cui Diarmaid MacCulloch narra, in questo libro, del ruolo vitale del silenzio nella storia della cristianità. Come parlare con Dio? Le nostre preghiere hanno maggiori possibilità di essere ascoltate se le proferiamo in silenzio a casa o ad alta voce in chiesa? Inoltre, come possiamo realmente sapere che Dio le ascolti? Queste domande, poste agli albori della cristianità, hanno attraversato i secoli e stabilito, nelle differenti risposte e nelle dispute da loro generate, i confini propri della fede cristiana e la lingua stessa delle invocazioni per ottenere la guida o il perdono di Dio. MacCulloch mostra come il Cristo stesso abbia enfatizzato il silenzio come una parte essenziale del suo messaggio, rintraccia l'influenza esercitata dai primi mistici in Siria, che si fecero «stranieri al mondo», sulle grandi comunità monastiche europee sorte in epoca medievale, e non si sottrae al compito di esaminare le forme più oscure del silenzio religioso, dall'occultamento delle violenze sui minori da parte dei preti nella Chiesa cattolica al rapporto di tutte le Chiese occidentali con l'Olocausto degli ebrei durante il nazismo e dopo - per i tredici anni postbellici del suo pontificato, Pio XII osservò un assoluto silenzio sulla Shoah - fino all'atteggiamento dei cristiani nei confronti della schiavitù, soprattutto quella disumana degli afroamericani.
20,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: