Il Serapeum di Saqqara. Storia, archeologia, falsi enigmi

Il Serapeum di Saqqara. Storia, archeologia, falsi enigmi

Il Serapeum di Saqqara. Storia, archeologia, falsi enigmi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,06 €
Spedizione da 2,70 €

Il Serapeum di Saqqara. Storia, archeologia, falsi enigmi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,06 €
Spedizione da 2,80 €

Il Serapeum di Saqqara. Storia, archeologia, falsi enigmi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il Serapeum di Saqqara. Storia, archeologia, falsi enigmi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il Serapeum di Saqqara. Storia, archeologia, falsi enigmi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,06 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il Serapeum di Saqqara. Storia, archeologia, falsi enigmi oscilla tra 16,06 €€ - 16,06 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il Serapeum di Saqqara. Storia, archeologia, falsi enigmi

Offerta più conveniente

Le gallerie sotterranee che compongono la struttura del Serapeum continuano ad affascinare i visitatori di quest'ipogeo dedicato al culto dei Tori Api. I colossali sarcofagi trovati al suo interno, apparentemente inutilizzati perché trovati vuoti, hanno alimentato fino a oggi una serie di leggende intorno a questa struttura; inoltre, le condizioni del ritrovamento delle catacombe, l'impossibilità di procedere a scavi continuativi nel tempo, nonché la perdita dei preziosi diari di scavo redatti a suo tempo dallo scopritore Auguste Mariette hanno contribuito ad accrescere l'enigma del Serapeum, aggiungendo maggiore confusione a certe congetture. Questo saggio si propone di fare il punto su quanto sappiamo di questa struttura, portando all'attenzione del lettore quei dettagli necessari a una conoscenza più approfondita dell'argomento, in modo da separare nettamente la realtà dei fatti - finora accertati dall'archeologia - dalle "leggende metropolitane"", indubbiamente accattivanti, ma prive di qualsiasi supporto probante, che spesso fioriscono intorno agli antichi monumenti egizi."
16,06 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: