Il secondo Calvino. Un discorso sul metodo

Il secondo Calvino. Un discorso sul metodo

Il secondo Calvino. Un discorso sul metodo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Il secondo Calvino. Un discorso sul metodo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Il secondo Calvino. Un discorso sul metodo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il secondo Calvino. Un discorso sul metodo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il secondo Calvino. Un discorso sul metodo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il secondo Calvino. Un discorso sul metodo oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L'identità negata. Il secondo Calvino e l'utopia del tempo fermo
L'identità negata. Il secondo Calvino e l'utopia del tempo fermo
8,55 €
7 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il mestiere di scrittore. Conversazioni critiche
Il mestiere di scrittore. Conversazioni critiche
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il pescatore di frottole
Il pescatore di frottole
11,21 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il secondo Calvino. Un discorso sul metodo

Offerta più conveniente

Il saggio approfondisce le ragioni di quello che si è voluto battezzare il "secondo Calvino"": dalla rivoluzione immaginativa delle storie cosmicomiche ai raccontini palomariani; passando per le opere di stampo più combinatorio degli anni Settanta (Le città invisibili, Il castello dei destini incrociati, Se una notte d'inverno un viaggiatore). Quel Calvino convinto assertore di una letteratura cosmica, entro una visione meno angusta, per forza di cose sovrastorica e antiantropocentrica, della realtà. L'auspicato ritorno a una filosofia della natura, favorita dal virtuoso incontro con la scienza. Così, oltre al Calvino di un solo romanzo, l'esordio del ""Sentiero dei nidi di ragno"" (1947), oltre all'autore dalla levità e dall'estro ariosteschi della trilogia dei ""Nostri antenati"" (1960), oltre al Calvino letto sui libri di scuola delle peregrinazioni in città di ""Marcovaldo"" (1963), esiste un secondo Calvino appunto, frettolosamente rubricato come combinatorio e postmoderno, e che è invece scrittore, profondo, della natura e della memoria. Prefazione di Alessandro Zaccuri."
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: