Il sardo. Una lingua «normale». Manuale per chi non ne sa nulla, non conosce la linguistica e vuole saperne di più o cambiare idea

Il sardo. Una lingua «normale». Manuale per chi non ne sa nulla, non conosce la linguistica e vuole saperne di più o cambiare idea

Il sardo. Una lingua «normale». Manuale per chi non ne sa nulla, non conosce la linguistica e vuole saperne di più o cambiare idea

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Il sardo. Una lingua «normale». Manuale per chi non ne sa nulla, non conosce la linguistica e vuole saperne di più o cambiare idea

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,00 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Il sardo. Una lingua «normale». Manuale per chi non ne sa nulla, non conosce la linguistica e vuole saperne di più o cambiare idea - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il sardo. Una lingua «normale». Manuale per chi non ne sa nulla, non conosce la linguistica e vuole saperne di più o cambiare idea La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il sardo. Una lingua «normale». Manuale per chi non ne sa nulla, non conosce la linguistica e vuole saperne di più o cambiare idea - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il sardo. Una lingua «normale». Manuale per chi non ne sa nulla, non conosce la linguistica e vuole saperne di più o cambiare idea oscilla tra 19,00 €€ - 20,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il sardo parlato a Cagliari. Una ricerca sociofonetica
Il sardo parlato a Cagliari. Una ricerca sociofonetica
26,00 €
7 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Manuel il coraggio di una scelta: Manuel la storia di un ragazzo sardo di 25 anni che avendo degli ideali si è arruolato volontario nella legione ... missione al fronte nella regione del Donetsk
Manuel il coraggio di una scelta: Manuel la storia di un ragazzo sardo di 25 anni che avendo degli ideali si è arruolato volontario nella legione ... missione al fronte nella regione del Donetsk
18,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
6 x 0.75 l - Bàcco, Siddura, vino rosso sardo Isola dei Nuraghi Igt prodotto a Luogosanto. Il Cagnulari, vino selvatico proveniente da una delle zone più vocate della Sardegna per questo vitigno
6 x 0.75 l - Bàcco, Siddura, vino rosso sardo Isola dei Nuraghi Igt prodotto a Luogosanto. Il Cagnulari, vino selvatico proveniente da una delle zone più vocate della Sardegna per questo vitigno
180,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,99 €
6 x 0.75 l - Bàcco, Siddura, vino rosso sardo Isola dei Nuraghi Igt prodotto a Luogosanto. Il Cagnulari, vino selvatico proveniente da una delle zone più vocate della Sardegna per questo vitigno
6 x 0.75 l - Bàcco, Siddura, vino rosso sardo Isola dei Nuraghi Igt prodotto a Luogosanto. Il Cagnulari, vino selvatico proveniente da una delle zone più vocate della Sardegna per questo vitigno
179,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
6 x 0.75 l - Bàcco, Siddura, vino rosso sardo Isola dei Nuraghi Igt prodotto a Luogosanto. Il Cagnulari, vino selvatico proveniente da una delle zone più vocate della Sardegna per questo vitigno
6 x 0.75 l - Bàcco, Siddura, vino rosso sardo Isola dei Nuraghi Igt prodotto a Luogosanto. Il Cagnulari, vino selvatico proveniente da una delle zone più vocate della Sardegna per questo vitigno
179,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Il sardo. Una lingua «normale». Manuale per chi non ne sa nulla, non conosce la linguistica e vuole saperne di più o cambiare idea

Offerta più conveniente

Ma esiste la lingua sarda? Si tratta di una vera lingua o di dialetti troppo diversi tra loro? È giusto unificarla? Quanti la parlano? E come? In questo libro si propone uno sguardo nuovo, appassionato, documentato e chiaro della situazione linguistica della Sardegna. L'autore mette il lettore in condizione di farsi un'idea in merito a pregiudizi e stereotipi, spesso di origine esterna, ma introiettati e poi diffusi dalle classi dirigenti alla società, che impediscono a tutt'oggi un pieno recupero della diversità linguistica isolana. Le cosiddette verità "scientifiche"" dell'arcaicità del sardo, della sua presunta vicinanza al latino, della mutua incomprensibilità dei dialetti, della sua ""anomala"" frammentazione, della divisione convenzionale e forzata in logudorese e campidanese, dell'incapacità di produrre termini astratti o tecnici moderni, della sua ""genuinità"" popolare contrapposta all'artificiosità letteraria, dell'impossibilità di avere una letteratura e uno standard ortogra
19,00 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: