Il rischio stress lavoro-correlato nel settore metalmeccanico. L'opinione dei rappresentanti sindacali

Il rischio stress lavoro-correlato nel settore metalmeccanico. L'opinione dei rappresentanti sindacali

Il rischio stress lavoro-correlato nel settore metalmeccanico. L'opinione dei rappresentanti sindacali

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Il rischio stress lavoro-correlato nel settore metalmeccanico. L'opinione dei rappresentanti sindacali

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Il rischio stress lavoro-correlato nel settore metalmeccanico. L'opinione dei rappresentanti sindacali - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il rischio stress lavoro-correlato nel settore metalmeccanico. L'opinione dei rappresentanti sindacali La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il rischio stress lavoro-correlato nel settore metalmeccanico. L'opinione dei rappresentanti sindacali - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il rischio stress lavoro-correlato nel settore metalmeccanico. L'opinione dei rappresentanti sindacali oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sindrome da burn-out in un'unità medica in Messico: La sindrome da burnout lavorativo e la sua relazione con il rischio cardiovascolare e lo stress ossidativo, un'esperienza in Messico.
Sindrome da burn-out in un'unità medica in Messico: La sindrome da burnout lavorativo e la sua relazione con il rischio cardiovascolare e lo stress ossidativo, un'esperienza in Messico.
60,90 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Dilatatore nasale somnipax breathe, misura unica, anti-russamento, molto confortevole, semplice utilizzo, dilatatore nasale contro il russamento, alette nasali per migliorare la respirazione nasale
Dilatatore nasale somnipax breathe, misura unica, anti-russamento, molto confortevole, semplice utilizzo, dilatatore nasale contro il russamento, alette nasali per migliorare la respirazione nasale
13,59 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
E. F. A. S. CEROTTO NASALE SNOREEZE GRANDE 10 PEZZI
E. F. A. S. CEROTTO NASALE SNOREEZE GRANDE 10 PEZZI
6,69 €
Vai al negozio
1000farmacie.it
Spedizione da 4,90 €
Il rischio stress lavoro-correlato nel settore metalmeccanico. L'opinione dei rappresentanti sindacali

Offerta più conveniente

La salute, secondo la definizione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, è uno stato di completo benessere, fisico, mentale e sociale. Negli ultimi dieci anni le leggi e gli accordi tra le parti sociali hanno rafforzato gli obblighi per la tutela della salute dei lavoratori dando sempre maggiore importanza alla prevenzione dei rischi psicosociali. In particolare, il decreto legislativo 81/2008 impone a tutte le imprese l'obbligo di effettuare la valutazione del rischio stress correlato al lavoro, secondo quanto previsto dalle indicazioni della Commissione consultiva permanente. Questo tipo di rischio e i conseguenti danni sono infatti all'origine di molte malattie professionali, di molte disfunzioni organizzative e di vere e proprie patologie fisiche come quelle del sistema cardiovascolare. La prevenzione e l'adozione di misure correttive sono indispensabili per avere un lavoro più produttivo e di qualità, un migliore dispiegarsi delle relazioni industriali ed interpersonali, un maggiore benessere e soddisfazione per chi lavora e minori spese per il sistema sanitario nazionale e per l'INAIL. L'Associazione Bruno Trentin, per conto e con il supporto della CGIL nazionale e della FIOM CGIL, ha condotto una ricerca - di cui si presentano qui i risultati - per capire lo stato della valutazione del rischio stress nelle aziende metalmeccaniche in Italia. Prefazione di Sebastiano Calleri. Introduzione di Maurizio Marcelli.
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: