Il realismo teatrale nella narrativa del Novecento: Vittorini, Pasolini, Calvino

Il realismo teatrale nella narrativa del Novecento: Vittorini, Pasolini, Calvino

Il realismo teatrale nella narrativa del Novecento: Vittorini, Pasolini, Calvino

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,60 €
Spedizione da 2,70 €

Il realismo teatrale nella narrativa del Novecento: Vittorini, Pasolini, Calvino

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,60 €
Spedizione da 2,80 €

Il realismo teatrale nella narrativa del Novecento: Vittorini, Pasolini, Calvino - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il realismo teatrale nella narrativa del Novecento: Vittorini, Pasolini, Calvino La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il realismo teatrale nella narrativa del Novecento: Vittorini, Pasolini, Calvino - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il realismo teatrale nella narrativa del Novecento: Vittorini, Pasolini, Calvino oscilla tra 24,60 €€ - 24,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Gel per sudore e lacrime SFX realistico, DE'LANCI ipoallergenico, non irritante, sudore artificiale con finitura lucida per lacrime | effetto naturale per Halloween, per palcoscenico e teatrale.
Gel per sudore e lacrime SFX realistico, DE'LANCI ipoallergenico, non irritante, sudore artificiale con finitura lucida per lacrime | effetto naturale per Halloween, per palcoscenico e teatrale.
5,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
Sangue finto, sangue da palcoscenico | Spray di sangue finto di Halloween | Sangue finto con schizzi di sangue di vampiro Sangue di Fale lavabile per abiti cosplay e trucco per il viso
Sangue finto, sangue da palcoscenico | Spray di sangue finto di Halloween | Sangue finto con schizzi di sangue di vampiro Sangue di Fale lavabile per abiti cosplay e trucco per il viso
11,70 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,00 €
Spray di sangue finto, Sangue finto - Sangue finto per ferite da cicatrice | Schizzi di sangue lavabili Realistico spruzzo di sangue finto Vernice per il viso Sangue liquido per la sposa
Spray di sangue finto, Sangue finto - Sangue finto per ferite da cicatrice | Schizzi di sangue lavabili Realistico spruzzo di sangue finto Vernice per il viso Sangue liquido per la sposa
7,79 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Toyvian Mantello Da Dinosauro Unico Per Ragazzi Per Ragazzi E Ragazze Costume Di Halloween Spettacolo Teatrale Con Drago
Toyvian Mantello Da Dinosauro Unico Per Ragazzi Per Ragazzi E Ragazze Costume Di Halloween Spettacolo Teatrale Con Drago
10,69 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Vaguelly Costume Teatrale Per Costumi Di Halloween Per Ragazze Costumi Da Per Ragazzi Vestiti Da Per Vestiti Da Carnevale Cosplay Festa Gioco Di
Vaguelly Costume Teatrale Per Costumi Di Halloween Per Ragazze Costumi Da Per Ragazzi Vestiti Da Per Vestiti Da Carnevale Cosplay Festa Gioco Di
11,29 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Il realismo teatrale nella narrativa del Novecento: Vittorini, Pasolini, Calvino

Offerta più conveniente

Questo libro racconta il realismo della letteratura novecentesca da un'ottica straniata e inedita, ed esplora l'ipotesi che alcuni scrittori italiani, Vittorini, Pasolini e Calvino, abbiano guardato alle tecniche espressive del linguaggio teatrale come strumento privilegiato per l'elaborazione narrativa di un proprio personale "realismo teatrale"". L'individuale approdo alla cultura teatrale da parte dei narratori presi in considerazione è inquadrato nell'ambito di una più ampia tendenza all'interdisciplinarietà e alla rottura delle barriere di genere che riguarda tutta la cultura novecentesca, con riferimenti puntuali alle teorie di Szondi, Brecht, Lukács, Gramsci, Contini e Bachtin. L'autrice completa la sua indagine teorica con un'analisi critica di capolavori narrativi del Novecento come ""Il barone rampante"" e ""Conversazione in Sicilia""."
24,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: