Il racconto del Mezzogiorno. Da De Sanctis al familismo novecentesco: prospettive e utopia

Il racconto del Mezzogiorno. Da De Sanctis al familismo novecentesco: prospettive e utopia

Il racconto del Mezzogiorno. Da De Sanctis al familismo novecentesco: prospettive e utopia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
45,60 €
Spedizione gratuita

Il racconto del Mezzogiorno. Da De Sanctis al familismo novecentesco: prospettive e utopia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
45,60 €
Spedizione gratuita

Il racconto del Mezzogiorno. Da De Sanctis al familismo novecentesco: prospettive e utopia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il racconto del Mezzogiorno. Da De Sanctis al familismo novecentesco: prospettive e utopia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il racconto del Mezzogiorno. Da De Sanctis al familismo novecentesco: prospettive e utopia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 45,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il racconto del Mezzogiorno. Da De Sanctis al familismo novecentesco: prospettive e utopia oscilla tra 45,60 €€ - 45,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il racconto del Mezzogiorno. Da De Sanctis al familismo novecentesco: prospettive e utopia

Offerta più conveniente

Raccontare il Mezzogiorno, titolo del convegno svoltosi all'Università di Cassino nel 2018, significa riprendere una traccia di studi sulla "questione meridionale"" che, dalla seconda metà dell'Ottocento in poi, descrive e propone soluzioni per i problemi della società dell'Italia del Sud. La letteratura, meglio di tanti studi, riesce a offrire un quadro vero dei processi storici e a raccontare la società meridionale nel suo immobilismo, nella sua disperazione ma anche nelle sue ribellioni generazionali, nelle sue idealità e nei conflitti, a volte tragici e irrisolti, generati dalla dialettica sulla modernità. In questo volume i contributi studiano e spiegano la civiltà letteraria del Sud, le sue contraddizioni, le sue domande irrisolte, la sua, a volte, potente spinta al cambiamento contro i particolarismi, i trasformismi e gli egoismi senza orizzonti del potere locale."
45,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: