Il principio contabile applicato della contabilità economico patrimoniale. L'Allegato 4/3 del D.Lgs. 118/2011 dopo il sesto decreto correttivo

Il principio contabile applicato della contabilità economico patrimoniale. L'Allegato 4/3 del D.Lgs. 118/2011 dopo il sesto decreto correttivo

Il principio contabile applicato della contabilità economico patrimoniale. L'Allegato 4/3 del D.Lgs. 118/2011 dopo il sesto decreto correttivo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
80,75 €
Spedizione gratuita

Il principio contabile applicato della contabilità economico patrimoniale. L'Allegato 4/3 del D.Lgs. 118/2011 dopo il sesto decreto correttivo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
80,75 €
Spedizione gratuita

Il principio contabile applicato della contabilità economico patrimoniale. L'Allegato 4/3 del D.Lgs. 118/2011 dopo il sesto decreto correttivo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il principio contabile applicato della contabilità economico patrimoniale. L'Allegato 4/3 del D.Lgs. 118/2011 dopo il sesto decreto correttivo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il principio contabile applicato della contabilità economico patrimoniale. L'Allegato 4/3 del D.Lgs. 118/2011 dopo il sesto decreto correttivo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 80,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il principio contabile applicato della contabilità economico patrimoniale. L'Allegato 4/3 del D.Lgs. 118/2011 dopo il sesto decreto correttivo oscilla tra 80,75 €€ - 80,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' IFRS 16. Il nuovo principio contabile sul leasing
L' IFRS 16. Il nuovo principio contabile sul leasing
20,90 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
L' IFRS 16. Il nuovo principio contabile sul leasing
L' IFRS 16. Il nuovo principio contabile sul leasing
20,90 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il principio contabile applicato della contabilità economico patrimoniale. L'Allegato 4/3 del D.Lgs. 118/2011 dopo il sesto decreto correttivo

Offerta più conveniente

L’articolo 2 della legge 31 dicembre 2009, n. 196 (Legge di contabilità e finanza pubblica) ha avviato un complesso e articolato processo di riforma della contabilità pubblica, denominato “armonizzazione contabile”, diretto a rendere i bilanci delle amministrazioni pubbliche omogenei, confrontabili e aggregabili (in quanto elaborati con le stesse metodologie e criteri contabili) al fine di soddisfare le esigenze informative connesse al coordinamento della finanza pubblica, alle verifiche del rispetto delle regole comunitarie e all’attuazione del federalismo fiscale.rnConseguentemente, l’articolo 3-bis del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 (Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi), corretto e integrato dal decreto legislativo 10 agosto 2014, n. 126, ha istituito, presso il Ministero dell’economia e delle finanze, la Commissione per l’armonizzazione degli enti territoriali (Commissione Arconet) con il compito di promuovere l’armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio degli enti territoriali e dei loro organismi ed enti strumentali e di aggiornare gli allegati al titolo primo del decreto legislativo n. 118 del 2011.rnAd oggi, a seguito delle decisioni della Commissione Arconet, sono intervenuti cinque decreti del Ministero dell’Economia e delle Finanze di concerto con il Ministero dell’Interno e con la Presidenza del Consiglio dei Ministri di aggiornamento del D.Lgs. 118/2011: Decreto 20 maggio 2015, Decreto 7 luglio 2015, Decreto 1 dicembre 2015, Decreto 30 marzo 2016, Decreto 4 agosto 2016.rnIl presente volume, aggiornato con le ultime modifiche apportate dai cinque de- creti ministeriali e dal D.L. 113/2016 convertito nella legge 160/2016, propone l’analisi del terzo principio contabile applicato della programmazione (Allegato 4/3 al D.Lgs. 118/2011).rnGrazie anche all’ausilio di tabelle sinottiche, diagrammi di flusso e casi pratici, l’opera - un’indispensabile guida operativa per gli addetti del settore finanziario impegnati nella contabilità economico-patrimoniale che, nel nuovo sistema conta- bile integrato, deve affiancare quella finanziaria - è così organizzata:rn- La contabilità economico-patrimoniale armonizzatarn- I principi della contabilità economico-patrimonialern- Analisi scritture economico-patrimoniali generate dai titoli di entrata della contabilità finanziariarn- Analisi scritture economico-patrimoniali generate dai titoli di spesa della contabilità finanziariarn- Le scritture di assestamento economicorn- Gli elementi patrimoniali attivi e passivirn- L’avvio della contabilità economico-patrimoniale armonizzatarnrnOperazione di riclassificazione del conto del patrimonio secondo il nuovo piano dei contirnValutazione dell’attivo e del passivo secondo i nuovi criteri rnDeterminazione delle differenze di valutazione con registrazione contabile Scritture di ripresa
80,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: