Il primo libro de madrigali a quattro voci

Il primo libro de madrigali a quattro voci

Il primo libro de madrigali a quattro voci

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Il primo libro de madrigali a quattro voci

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
23,75 €
Spedizione da 2,80 €

Il primo libro de madrigali a quattro voci - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il primo libro de madrigali a quattro voci La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il primo libro de madrigali a quattro voci - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il primo libro de madrigali a quattro voci oscilla tra 23,75 €€ - 23,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Gioco Clementoni Primo Libro Della Fattoria
Gioco mentoni Primo Libro Della Fattoria
9,60 €
13 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,50 €
Gioco Clementoni Il Mio Primo Libro degli Animali
Gioco mentoni Il Mio Primo Libro degli Animali
16,90 €
10 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,90 €
Clementoni 17222 IL MIO PRIMO LIBRO DELLA FATTORIA
Clementoni 17222 IL MIO PRIMO LIBRO DELLA FATTORIA
17,19 €
Vai al negozio
1000farmacie.it
Spedizione da 4,90 €
ABC il mio primo libro da bagno - Veicoli con squeak
ABC il mio primo libro da bagno - Veicoli con squeak
2,99 €
Vai al negozio
tullitoys.it
Spedizione da 3,00 €
Il primo libro de madrigali a quattro voci

Offerta più conveniente

Al talento e al successo in vita di un artista non sempre fanno seguito il riconoscimento del suo valore e l'ammirazione per le sue opere dopo la morte. È il caso di Giovanni de Macque (Valenciennes, 1550 ca. - Napoli, 1614): se, da un lato, la naturale evoluzione del gusto e le trasformazioni dello stile musicale hanno comportato, come per tanti musicisti del suo tempo, un comprensibile oblio presso le generazioni successive, dall'altro lo scarso interesse per la sua figura e la sua produzione da parte della musicologia contemporanea appare macroscopico, sol che lo si rapporti all'evidente qualità artistica della sua opera. Una spiegazione sta forse nella sua fluttuante collocazione territoriale e culturale: Macque era di origine fiamminga, essendo nato in una cittadina che però, se allora faceva parte dei Paesi Bassi spagnoli, con la pace di Nimega (1678) passò alla Francia; ma la sua brillante carriera si svolse tutta in Italia, tra Roma e Napoli.
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: