Il precipizio. Teatro delle voci per Donatella e Rosaria. Nuova ediz.

Il precipizio. Teatro delle voci per Donatella e Rosaria. Nuova ediz.

Il precipizio. Teatro delle voci per Donatella e Rosaria. Nuova ediz.

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Il precipizio. Teatro delle voci per Donatella e Rosaria. Nuova ediz. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per Il precipizio. Teatro delle voci per Donatella e Rosaria. Nuova ediz. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il precipizio. Teatro delle voci per Donatella e Rosaria. Nuova ediz. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per Il precipizio. Teatro delle voci per Donatella e Rosaria. Nuova ediz. oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il precipizio. Teatro delle voci per Donatella e Rosaria. Nuova ediz.
Il precipizio. Teatro delle voci per Donatella e Rosaria. Nuova ediz.
9,50 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Lengua de striga. Teatro delle voci
Lengua de striga. Teatro delle voci
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il precipizio. Teatro delle voci per Donatella e Rosaria. Nuova ediz.

Offerta più conveniente

"Questo testo è per me il ritorno alla scrittura drammaturgica, sia pure sui generis e forse di difficile traduzione scenica. La partitura teatrale si presenta spontaneamente quando si tratta di ascoltare e trasmettere le molte voci che si accavallano intorno a un evento complesso e si dispongono in una polifonia. Il massacro del Circeo, perpetrato da tre rampolli dell'alta borghesia romana, appartenenti alla destra eversiva degli anni 70, induce a riflessioni che coinvolgono etica, politica, devianza psico-patologica, rapporti di classe oltre che rapporti uomo-donna, proprio negli anni dell'esplosione del movimento femminista. Per questo non lo si può liquidare come un semplice fattaccio di cronaca nera. È un ""fattaccio brutto"" ma soprattutto uno ""gnommero"", per usare una parola gaddiana, un gomitolo di cause e concause, una rete che di nodo in nodo si fa larga a catturare le storie individuali e collettive"". (Nota dell'autore)"
9,50 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: