Il postumano. Prospettive di ingegneria dell'ominazione

Il postumano. Prospettive di ingegneria dell'ominazione

Il postumano. Prospettive di ingegneria dell'ominazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Il postumano. Prospettive di ingegneria dell'ominazione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Il postumano. Prospettive di ingegneria dell'ominazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il postumano. Prospettive di ingegneria dell'ominazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il postumano. Prospettive di ingegneria dell'ominazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il postumano. Prospettive di ingegneria dell'ominazione oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il corpo post-umano. Scienze, diritto, società
Il corpo post-umano. Scienze, diritto, società
18,52 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Dialoghi sul postumano. Pedagogia, filosofia e scienza
Dialoghi sul postumano. Pedagogia, filosofia e scienza
19,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Endoapocalisse. The walking dead, l'immaginario digitale, il post umano
Endoapocalisse. The walking dead, l'immaginario digitale, il post umano
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il postumano. Prospettive di ingegneria dell'ominazione

Offerta più conveniente

«Globalizzazione e Postumano in 100 parole: «I Mediterranei inventarono la civiltà per ragioni geografiche; Ebrei e Greci inventarono concetti e linguaggio; i Romani l'organizzazione e la forza per implementarli; i Cristiani per moderarli; i Fiorentini per dare eleganza e piacere nel fare; i Celti "del fare""; con i barbari, Anglosassoni e Vichinghi promossero il ""basic"" per la società di massa; pecorari i Britannici, vaccari gli Americani. Finisce la Frontiera delle Quantità e s'impone la Qualità bio-informatica. Il contributo orientale appare raffinato socialmente ma oppressivo. Inesorabili guerre. La formula Globale s'ispirerà nello stile al 1492 dei Medici e di Roma Caput Mundi; all'Homo di Leonardo, ma ""geneticamente sostenibile"". Buon governo e ""chi vuol esser lieto sia""...»."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: