Il popolo autore nella Figlia di Iorio di Gabriele d'Annunzio

Il popolo autore nella Figlia di Iorio di Gabriele d'Annunzio

Il popolo autore nella Figlia di Iorio di Gabriele d'Annunzio

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il popolo autore nella Figlia di Iorio di Gabriele d'Annunzio

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Il popolo autore nella Figlia di Iorio di Gabriele d'Annunzio - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il popolo autore nella Figlia di Iorio di Gabriele d'Annunzio La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il popolo autore nella Figlia di Iorio di Gabriele d'Annunzio - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il popolo autore nella Figlia di Iorio di Gabriele d'Annunzio oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

IL POPOLO DI VE... SANGUE D'ONTANO . VOL. 2 - VERSAND LEA - L'IPPOCAMPO
IL POPOLO DI VE... SANGUE D'ONTANO . VOL. 2 - VERSAND LEA - L'IPPOCAMPO
15,10 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione da 3,95 €
Il popolo che sono
Il popolo che sono
9,50 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
I diritti dell'uomo contro il popolo - Harouel Jean-Louis
I diritti dell'uomo contro il popolo - Harouel Jean-Louis
15,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
I SUSSURRI DELLE FATE. 111 MODI PER COMUNICARE CON IL PICCOLO POPOLO - KAY
I SUSSURRI DELLE FATE. 111 MODI PER COMUNICARE CON IL PICCOLO POPOLO - KAY
15,67 €
2 prezzi
ebay.it
Spedizione da 3,95 €
Il popolo autore nella Figlia di Iorio di Gabriele d'Annunzio

Offerta più conveniente

Il mito romantico del popolo autore, il mito dell'opera d'arte corale "che si fa da sé"" non poteva trovare compiuta realizzazione se non sulla scena. La ""Figlia di Iorio"" (1903), capolavoro del d'Annunzio drammaturgo, ripropone un'antica leggenda dell'Abruzzo celtico e la vicenda, collocata in un tempo immemorabile, risolve vittoriosamente lo spinoso problema, tutto italiano, della lingua recitata. I personaggi della leggenda dannunziana riproducono gli accenti remoti delle nostre grandi Origini con tale perizia che il pubblico viene immerso nella temperie linguistica da cui sono nati la Divina Commedia o il Decameron. Non si tratta tuttavia di una tragedia antiquaria ma di una tragedia modernissima, in quanto punta su di una popolarità complessa, attiva e passiva: la prostituta redenta dall'amore è un'""invariante"" della ""Signora delle camelie"" come della ""Traviata"". L'omaggio per la Duse appare evidente da parte di chi le offre, ai vertici della poesia, l'opportunità di non discostarsi dal suo repertorio più applaudito. La trafila compositiva della Figlia di Iorio mette oltretutto in luce le divergenze artistiche che determinano l'alleanza mancata fra i due ""divi""."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: