Il «Personalismo sociale» di Luigi Stefanini. Fondamenti, valori e motivi di attualità

Il «Personalismo sociale» di Luigi Stefanini. Fondamenti, valori e motivi di attualità

Il «Personalismo sociale» di Luigi Stefanini. Fondamenti, valori e motivi di attualità

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione gratuita

Il «Personalismo sociale» di Luigi Stefanini. Fondamenti, valori e motivi di attualità

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
33,25 €
Spedizione gratuita

Il «Personalismo sociale» di Luigi Stefanini. Fondamenti, valori e motivi ...

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
35,00 €
Spedizione da 5,59 €

Il «Personalismo sociale» di Luigi Stefanini. Fondamenti, valori e motivi di attualità - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Il «Personalismo sociale» di Luigi Stefanini. Fondamenti, valori e motivi di attualità La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il «Personalismo sociale» di Luigi Stefanini. Fondamenti, valori e motivi di attualità - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 33,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Il «Personalismo sociale» di Luigi Stefanini. Fondamenti, valori e motivi di attualità oscilla tra 33,25 €€ - 35,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il personalismo pedagogico di Antonio Rosmini
Il personalismo pedagogico di Antonio Rosmini
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Modelli e capi. Per un personalismo etico in sociologia e filosofia della storia
Modelli e capi. Per un personalismo etico in sociologia e filosofia della storia
22,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il sole in tasca. L'utopia concreta di Adriano Olivetti e Silvio Berlusconi
Il sole in tasca. L'utopia concreta di Adriano Olivetti e Silvio Berlusconi
16,15 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Spezzare le catene della povertà. Saggi sul personalismo economico
Spezzare le catene della povertà. Saggi sul personalismo economico
12,76 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il «Personalismo sociale» di Luigi Stefanini. Fondamenti, valori e motivi di attualità

Offerta più conveniente

Nel 1952 Luigi Stefanini (1891-1956) pubblica "Personalismo sociale"", uno degli esiti più maturi del suo pensiero. In questo volume l’autore sviluppa i risvolti eticopolitici delle sue riflessioni teoretiche: egli cerca di conferire solide basi speculative alla restaurata democrazia parlamentare, sottolineando il «primato della persona» su qualsiasi forma di statalismo, di collettivismo o di liberismo individualistico. I 70 anni dalla pubblicazione del volume Personalismo sociale costituiscono l’occasione per tornare a riflettere su una prospettiva che ha dato un contributo importante alla riflessione sui fondamenti filosofici ed etici della democrazia. I saggi che compongono questo numero monografico di Studium analizzano criticamente le fonti del pensiero etico-politico stefaniniano (tra queste vi sono sicuramente Platone, Agostino, Rosmini e Gioberti) e i possibili motivi di attualità di una prospettiva elaborata negli anni Quaranta e Cinquanta, in originale alternativa all’idealismo di Croce e Gentile, sotto il profilo speculativo, e al regime fascista, sotto il profilo morale e politico. In Appendice sono stati inseriti due testi: il primo costituisce la riedizione di un articolo, ormai difficilmente reperibile, di Stefanini pubblicato nel 1951 in «Giornale di Metafisica», dal titolo Linee di un personalismo sociale; il secondo testo è un’intervista inedita - rilasciata da Armando Rigobello ad Angelo Del Cimmuto nel 1992 - sul personalismo di Stefanini e sulla sua preziosa eredità filosofica. Il volume contiene saggi di Paolo Armellini, Emilio Baccarini, Mario De Benedetti, Giuseppe Goisis, Matteo De Boni, Stéphane Oppes, Furio Pesci, Gregorio Piaia, Giuseppe Pintus, Leopoldo Sandonà, Francesco Solitario, Flavia Silli, Lucia Stefanutti, Domenico Travaglione, Tommaso Valentini, Carla Xodo."
33,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: