Il periodico palermitano «Il Momento» (1883-1885) nel dibattito tardo-ottocentesco sul naturalismo

Il periodico palermitano «Il Momento» (1883-1885) nel dibattito tardo-ottocentesco sul naturalismo

Il periodico palermitano «Il Momento» (1883-1885) nel dibattito tardo-ottocentesco sul naturalismo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il periodico palermitano «Il Momento» (1883-1885) nel dibattito tardo-ottocentesco sul naturalismo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Il periodico palermitano «Il Momento» (1883-1885) nel dibattito tardo-ottocentesco sul naturalismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il periodico palermitano «Il Momento» (1883-1885) nel dibattito tardo-ottocentesco sul naturalismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il periodico palermitano «Il Momento» (1883-1885) nel dibattito tardo-ottocentesco sul naturalismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il periodico palermitano «Il Momento» (1883-1885) nel dibattito tardo-ottocentesco sul naturalismo oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il periodico palermitano «Il Momento» (1883-1885) nel dibattito tardo-ottocentesco sul naturalismo

Offerta più conveniente

Il XIX secolo è quello che tra le altre cose, ha dato i natali alla moderna critica letteraria. Nel presente volume, Laura Restuccia, prende in esame le vicende legate al dibattito sviluppatosi proprio a fine Ottocento sulla diffusione degli ideali naturalistici e di conciliazione tra scienze cosiddette "dure"" e scienze umane. Da questo foglio di 'provincia' si levarono, tra le prime, le più agguerrite voci in difesa, e per la diffusione e la ricezione, del Naturalismo in Italia. All'interno di questo dibattito, nazionale e non solo, il gruppo di intellettuali che animò le pagine del ""Momento"", si inserì con forza e determinazione, ragionando sulla funzione della Letteratura. ""Il Momento. Letterario-Artistico-Sociale"" grazie alla infaticabile opera di alcuni critici militanti, portò il capoluogo siciliano al centro del 'discorso' culturale europeo."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: