Il perfetto oratore: voce, gestualità, performance (Quintiliano, "Institutio Oratoria 11,3")

Il perfetto oratore: voce, gestualità, performance (Quintiliano, "Institutio Oratoria 11,3")

Il perfetto oratore: voce, gestualità, performance (Quintiliano, "Institutio Oratoria 11,3")

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Il perfetto oratore: voce, gestualità, performance (Quintiliano, "Institutio Oratoria 11,3")

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Il perfetto oratore: voce, gestualità, performance (Quintiliano, "Institutio Oratoria 11,3")

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il perfetto oratore: voce, gestualità, performance (Quintiliano, "Institutio Oratoria 11,3") - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Il perfetto oratore: voce, gestualità, performance (Quintiliano, "Institutio Oratoria 11,3") La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il perfetto oratore: voce, gestualità, performance (Quintiliano, "Institutio Oratoria 11,3") - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Il perfetto oratore: voce, gestualità, performance (Quintiliano, "Institutio Oratoria 11,3") oscilla tra 17,10 €€ - 18,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il perfetto oratore: voce, gestualità, performance (Quintiliano, "Institutio Oratoria 11,3")
Il perfetto oratore: voce, gestualità, performance (Quintiliano, "Institutio Oratoria 11,3")
18,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Brightium Treppiede universale per 2 proiettori: il supporto ideale per le tue presentazioni. Stabilità, versatilità e design ergonomico. Perfetto per eventi, conferenze o proiezioni a casa.
Brightium Treppiede universale per 2 proiettori: il supporto ideale per le tue presentazioni. Stabilità, versatilità e design ergonomico. Perfetto per eventi, conferenze o proiezioni a casa.
57,30 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
DECAKE Podio per pulpiti per chiese, podio per pulpito per Chiesa per oratore e Insegnante, podio Classico con scrivania da Terra, podio in Acrilico per aule, uffici, Matrimoni
DECAKE Podio per pulpiti per chiese, podio per pulpito per Chiesa per oratore e Insegnante, podio Classico con scrivania da Terra, podio in Acrilico per aule, uffici, Matrimoni
756,78 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Didiseaon 1 Pezzo Mini oratore pratica tromba muta silenziatore strumento musicale cancellazione rumore riduzione del suono tromba sordine accessorio per strumenti musicali AbS
Didiseaon 1 Pezzo Mini oratore pratica tromba muta silenziatore strumento musicale cancellazione rumore riduzione del suono tromba sordine accessorio per strumenti musicali AbS
8,88 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Il perfetto oratore: voce, gestualità, performance (Quintiliano, "Institutio Oratoria 11,3")

Offerta più conveniente

Per Quintiliano, ogni emozione si traduce in un segno rivelatore che coinvolge una parte del corpo. Per questo egli ritiene che il perfetto oratore debba apprendere la tecnica necessaria che gli permette di esternare le proprie emozioni attraverso i movimenti del corpo, come fa un attore quando deve recitare una parte in uno spettacolo teatrale. Oratore ed attore hanno in comune l'utilizzo di una gestualità convenzionale, curata e studiata nel dettaglio e non generata solo dalla spontaneità. La grande differenza tra i due è che l'attore ha a che fare con la finzione, l'oratore invece con la vita vera. Ciò comporta che quest'ultimo debba riuscire a persuadere il destinatario facendogli apparire come reale tutto quanto egli sostiene, mediando tra sincerità e finzione. Il presente saggio analizza in particolare una delle parti fondamentali del discorso oratorio: il gestus. Esso, insieme alla vox, costituisce l'actio, che rappresenta il medium attraverso il quale l'oratore riesce a stabilire un contatto diretto, a trasmettere sensazioni, a far apparire vero e reale quanto sta dicendo.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: