Il patrimonio dell'intercultura tra metodo e strumenti. Il dialogo tra globale e locale

Il patrimonio dell'intercultura tra metodo e strumenti. Il dialogo tra globale e locale

Il patrimonio dell'intercultura tra metodo e strumenti. Il dialogo tra globale e locale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Il patrimonio dell'intercultura tra metodo e strumenti. Il dialogo tra globale e locale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Il patrimonio dell'intercultura tra metodo e strumenti. Il dialogo tra globale e locale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il patrimonio dell'intercultura tra metodo e strumenti. Il dialogo tra globale e locale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il patrimonio dell'intercultura tra metodo e strumenti. Il dialogo tra globale e locale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il patrimonio dell'intercultura tra metodo e strumenti. Il dialogo tra globale e locale oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Gli alfabeti dell'intercultura
Gli alfabeti dell'intercultura
41,80 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Il patrimonio dell'intercultura tra metodo e strumenti. Il dialogo tra globale e locale

Offerta più conveniente

La società che oggi ci troviamo a vivere respira e, sempre più, si conforma ad una globalizzazione che troppo spesso rischia di assomigliare ad un goffo tentativo di uniformazione valoriale e culturale. Su uno sfondo epistemologico, di carattere ermeneutico, con approcci relativi alle metodologie e tecnologie della comunicazione e dell'educazione, con un approccio che in diversi contributi ha fatto uso significativo degli strumenti della ricerca etnografica, questo libro fa un primo quadro di riferimento di quello che oggi appare essere l'articolato ambito che si definisce intercultura. L'analisi compiuta sull'intercultura interroga sul fronte pedagogico per riflettere se è un ambito di indagine o è l'orizzonte entro il quale muoversi. Questo lavoro nel suo complesso non ha evidenziato preponderante una delle due ipotesi ma la necessità che l'intercultura sia la trama sia dei rapporti interpersonali che delle azioni educative è sicuramente una dimensione da indagare con cura.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: