Il pasto gentile

Il pasto gentile

Il pasto gentile

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Il pasto gentile

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Il pasto gentile - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il pasto gentile La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il pasto gentile - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il pasto gentile oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sii Gentile Io Cucino il Tuo Cibo Regalo Cuoca Donna Chef Maglietta
Sii Gentile Io Cucino il Tuo Cibo Regalo Cuoca Donna Chef Maglietta
19,49 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Mangia le piante Sii gentile Maglietta
Mangia le piante Sii gentile Maglietta
17,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Mangia le piante Sii gentile Felpa con Cappuccio
Mangia le piante Sii gentile Felpa con Cappuccio
31,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Mangia le piante Sii gentile Felpa
Mangia le piante Sii gentile Felpa
28,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Mangia le piante Sii gentile Maglia a Manica
Mangia le piante Sii gentile Maglia a Manica
19,99 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Il pasto gentile

Offerta più conveniente

Che cosa c'è nel nostro piatto? Quanta crudeltà e violenza si cela dietro una frittata, un antipasto di mare, una cotoletta! L'uomo addomestica la natura per favorire lo sviluppo di alcune piante a scapito di altre; con gli innesti modifica i frutti, grazie alla concimazione stimola la pianta a produrre di più. Con il supporto della tecnologia, della genetica e della chimica seleziona semi più resistenti e prodotti più gradevoli alla vista. Gli allevamenti intensivi provocano sulla terra un devastante impatto con la produzione di deiezioni, con l'elevato consumo di cereali e acqua. Che cosa accadrà se non cambiamo tutto questo? "Nessun animale, nemmeno quello meglio trattato durante la sua esistenza nel migliore degli allevamenti biologici, desidera morire di morte violenta: di fronte al mattatoio tutti gli esseri senzienti - nessuno escluso - provano terrore e implorano soccorso. Non esistono, in quel contesto, differenze di alcun tipo. La fiaba della fattoria felice, con uomini e altri animali che convivono spensierati, è per l'appunto una fiaba, priva di qualsiasi riscontro nella realtà, se l'epilogo è l'uccisione per futili motivi di alcuni protagonisti della storia: e uccidere animali per nutrirsi o vestirsi, al giorno d'oggi, è un motivo futile, assolutamente non necessario"". (Lorenzo Guadagnucci) ""L'attitudine di chi aderisce alla ""filosofia"" vegana, è l'apertura: apertura al mondo, agli altri esseri umani, agli esseri viventi, alla natura che ci circonda."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: