Il paradosso di Napoleone. Un'indagine del commissario Vivacqua

Il paradosso di Napoleone. Un'indagine del commissario Vivacqua

Il paradosso di Napoleone. Un'indagine del commissario Vivacqua

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
8,45 €
Spedizione da 2,70 €

Il paradosso di Napoleone. Un'indagine del commissario Vivacqua

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,45 €
Spedizione da 2,80 €

Il paradosso di Napoleone. Un'indagine del commissario Vivacqua - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il paradosso di Napoleone. Un'indagine del commissario Vivacqua La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il paradosso di Napoleone. Un'indagine del commissario Vivacqua - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il paradosso di Napoleone. Un'indagine del commissario Vivacqua oscilla tra 8,45 €€ - 8,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

YU-Gi-Oh! Cofanetto Speed Duel GX: Scatola Il Paradosso dei Parziali - Versione francese
YU-Gi-Oh! Cofanetto Speed Duel GX: Scatola Il Paradosso dei Parziali - Versione francese
14,37 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
ChronoCops - Il Mondo Parallelo Di Jules Verne - Paradosso - TEDESCO
ChronoCops - Il Mondo Parallelo Di Jules Verne - Paradosso - TEDESCO
26,44 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
Il paradosso di Schrödinger
Il paradosso di Schrödinger
13,56 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Geopolitica afro-europea: Il paradosso dell'Africa - passato e presente
Geopolitica afro-europea: Il paradosso dell'Africa - passato e presente
28,09 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il paradosso di Napoleone. Un'indagine del commissario Vivacqua

Offerta più conveniente

Un noir che alterna dialoghi brillanti e scene thriller efficacissime: al centro un killer indecifrabile e spietato. Candidato al Premio Giorgio Scerbanenco 2017 per il miglior romanzo noir italianornrnIl commissario Salvatore Vivacqua - Totò per pochi intimi - ama Torino. Per un siciliano come lui non è stato facile il trasferimento, ma presto ha ceduto al fascino della sua città di adozione, "per quel tono di serietà che Torino mette nelle cose, quel senso di dignità, di eleganza, di storia che solo se sei nato nel Sud riesci a capire"". rnMa ora sta piovendo da giorni e il capo della Direzione Investigativa non riesce più a sopportare il maltempo. Non immagina che presto avrà motivi di contrarietà ben più gravi. rnIl telefono squilla, all'altro capo del filo c'è il questore, detto il Doge: un omicidio feroce a Carmagnola. La vittima è Pierluigi Paternostro, artista affermato, proprietario di una maestosa tenuta in campagna, ex hippie tutto genio e sregolatezza, ma alla fine un tipo pacifico. Chi poteva odiarlo al punto da massacrarlo in casa sua? Perché lo hanno ucciso? rnIl medico legale dice che è morto da quattro giorni, un ritardo investigativo pesantissimo. rnIl commissario si trova così protagonista di una disperata caccia all'uomo, mentre il numero delle vittime continua a crescere e la pressione delle alte sfere diventa asfissiante. Minacciano di togliergli il caso, poi l'ultimatum: tre giorni per snidare la belva, dopodiché arriveranno altri investigatori. Un'umiliazione insopportabile per Vivacqua. rnPer fortuna accanto a lui c'è la sua rodatissima squadra: il mite e analitico Sergio Santandrea, detto il Giraffone, l'atletico Migliorino, il più apprezzato nel lavoro sul campo, e poi Carbone, Patanè... e un ospite speciale, il dottor Meucci, funzionario del Ministero in visita, un romano fanatico di Napoleone, argomento su cui ama intrattenersi con dovizia di aneddoti e interpretazioni storiche. rnChi è l'assassino? Un serial killer, un folle? O un feroce pianificatore che agisce ispirandosi alle raffinate strategie di Sun Tzu? E perché uccide? Che cosa cerca? rnNel frattempo un piccolo dramma si consuma tra le mura domestiche del commissario: Tommy, il setter amatissimo, scompare e tutta la famiglia si mette sulle sue tracce, reclamando la partecipazione del capofamiglia, sempre più ossessionato dall'indagine. rnIn un succedersi incalzante di rivelazioni e colpi di scena, Vivacqua e il killer si troveranno faccia a faccia e, più che l'intelligenza o l'intraprendenza, a decidere la partita sarà l'imponderabile, capace di capovolgere le sorti di ogni battaglia, come il paradosso di Napoleone insegna. rnDopo il grande successo di Le molliche del commissario, Vivacqua ritorna in splendida forma, burbero e schivo ma dotato di una mente affilata, di un istinto infallibile e di una empatia unica nei confronti delle vittime."
8,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: