Il mio amico Platone. Riflessioni su società, religione, vita

Il mio amico Platone. Riflessioni su società, religione, vita

Il mio amico Platone. Riflessioni su società, religione, vita

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Il mio amico Platone. Riflessioni su società, religione, vita

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Il mio amico Platone. Riflessioni su società, religione, vita - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il mio amico Platone. Riflessioni su società, religione, vita La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il mio amico Platone. Riflessioni su società, religione, vita - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il mio amico Platone. Riflessioni su società, religione, vita oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Kilari il mio amico Na-San
Kilari il mio amico Na-San
59,99 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
LoveBoxxx Il Mio Sexy Amico - Set di Vibratori (7 Pezzi)
LoveBoxxx Il Mio Sexy Amico - Set di Vibratori (7 Pezzi)
19,79 €
Vai al negozio
lovesexshop.it
Spedizione da 3,99 €
Grande treno a estrazione di Thomas e i suoi amici
Grande treno a estrazione di Thomas e i suoi amici
46,99 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Il mio amico Platone. Riflessioni su società, religione, vita

Offerta più conveniente

Questo libro tratteggia l'impegno civile dell'autore dagli anni Settanta del Novecento a oggi, un percorso di riflessione sulle grandi questioni della vita e del mondo: la società, la guerra, il terrorismo, la corruzione politica. Il filo che lega i vari passaggi è lo scandaglio problematizzante dei grandi temi etico-religiosi del nostro tempo. Il percorso inizia con i referendum sul divorzio e sull'aborto, riflette poi negli anni Novanta del Novecento sulla corruzione, sull'etica, sulla ricerca. A partire dai primi anni di questo secolo tenta un'analisi sulla nuova dimensione del terrorismo (in primis quello delle Torri gemelle) e avanza proposte sul pacifismo e sulla collaborazione tra i popoli. Nell'ultima, più consistente parte, viene affrontata la questione religiosa. L'autore propone un terreno di condivisione dove poter vivere in modo non conflittuale scienza e religiosità, cercando, in quella che lui definisce vera fede, punti di riferimento per se stesso e per la sua famiglia. Studioso attento, sviluppa in queste pagine un confronto con grandi pensatori come Hans Kung, Raimon Panikkar, Vito Mancuso.
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: