Il libro che non volevo scrivere

Il libro che non volevo scrivere

Il libro che non volevo scrivere

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il libro che non volevo scrivere

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,00 €
Spedizione da 2,80 €

Il libro che non volevo scrivere - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il libro che non volevo scrivere La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il libro che non volevo scrivere - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il libro che non volevo scrivere oscilla tra 12,00 €€ - 12,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

HABA Libro da Bagno - Anatre che Nuotano - 1 pz.
HABA Libro da Bagno - Anatre che Nuotano - 1 pz.
5,35 €
Vai al negozio
playpolis.it
Spedizione da 5,90 €
Chicco ABC Libretto Parlante Della Fattoria
Chicco ABC Libretto Parlante Della Fattoria
14,76 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,20 €
FISHER PRICE - Laugh & Learn CDH40 giocattolo musicale - SPEDIZIONE GRATUITA
FISHER PRICE - Laugh & Learn CDH40 giocattolo musicale - SPEDIZIONE GRATUITA
22,99 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 10,99 €
CH Gioco ABC Libro Fattoria
CH Gioco ABC Libro Fattoria
12,76 €
5 prezzi
farmaciamascia.it
Spedizione da 5,50 €
Il libro che non volevo scrivere

Offerta più conveniente

Al Bataclan c'è un solo scrittore: Erwan Larher, che riceve nel corpo due pallottole di Kalashnikov. Sopravvive e fa della propria storia un indimenticabile "oggetto letterario"": un caso unico, per forma e contenuto, nella letteratura recente.rn«Un gioiello letterario e umano.» - La RTBFrn«Questo libro occuperà sempre un posto a sé. È fra i più sconvolgenti della rentrée letteraria.» - Le Progrésrn«Un lavoro profondamente letterario che, passando dalla seconda alla terza persona, tende tutto intero verso quel momento magistrale nel quale Erwan Larher scavalca questo dramma e ridiventa ""io"".» - LirernrnAlle 21,40 del 13 novembre 2015, tre terroristi legati all'ISIS fanno irruzione nel teatro Bataclan, a Parigi, armati fino ai denti. Nelle ore successive uccidono 130 persone e ne feriscono circa 360. Fra i feriti, un solo scrittore, Erwan Larher. Fortunata coincidenza, essere al centro della Storia e uscirne vivo, per chi vive di storie. Ma come venirne a capo quando la storia in questione è privata e pubblica, lutto collettivo e tragedia personale? Raccontare è difficile, quasi eticamente scorretto, e l'equilibrio fra io e noi impossibile da accordare. Per un anno, Larher rifiuta interviste e dichiarazioni pubbliche. Fino al momento in cui, richiamato al dovere che il ruolo gli impone, dopo una lunga elaborazione del lutto, il libro comincia a colargli fra le dita. Il risultato è un «oggetto letterario» anomalo, drammatico e ironico, divertente e desolato, in cui i tragitti del Caso (o del Destino) attraversano l'infanzia borghese, l'adolescenza da rocker in erba, l'età adulta da discografico-scrittore, e portano Erwan nell'occhio del ciclone. Accanto a lui, in un gioco di alternanze, le testimonianze dirette di familiari, amici più o meno intimi, compagne, nella loro versione del dramma. Di fronte a lui, un alter ego, Iblis, materializzatosi dal lato oscuro della sua (nostra) stessa marginalità, armato di kalashnikov."
12,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: