Il golpe europeo. I comunisti contro l'Unione

Il golpe europeo. I comunisti contro l'Unione

Il golpe europeo. I comunisti contro l'Unione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,50 €
Spedizione da 2,70 €

Il golpe europeo. I comunisti contro l'Unione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,50 €
Spedizione da 2,80 €

Il golpe europeo. I comunisti contro l'Unione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il golpe europeo. I comunisti contro l'Unione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il golpe europeo. I comunisti contro l'Unione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il golpe europeo. I comunisti contro l'Unione oscilla tra 7,50 €€ - 7,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il golpe europeo. I comunisti contro l'Unione

Offerta più conveniente

Fino a pochi anni fa, l'opinione pubblica era ancora marcatamente filoeuropea. L'euro, così ci dicevano, ci aveva salvati dalla bancarotta e dall'inflazione galoppante. Ma oggi, dopo cinque anni di crisi devastante e rischi di default, quanto è negativa per gli italiani (assieme a spagnoli, greci e portoghesi, ossia i PIGS) la presenza nell'Unione e nell'Euro? Non si tratta ovviamente di valutare come sono percepite le istituzioni di Bruxelles dall'uomo della strada dei Paesi del Sud Europa. L'Unione sta rivelando i suoi limiti politici, gli egoismi che si celano dietro le scelte politiche collettive. La crisi economica e l'atteggiamento delle autorità politiche ed economiche nei confronti di Paesi in difficoltà come la Grecia, la Spagna e persino l'Italia, hanno dimostrato che i governi sono ormai eterodiretti dai grandi rappresentanti del capitale finanziario, Bce e Fmi. E la sinistra in questo frangente che posizione prende? Anche solo mettere in discussione i principi del Trattato Europeo viene liquidato come una bestemmia dalle forze progressiste di sinistra. E gli altri? Marco Rizzo, esponente comunista, nonché parlamentare europeo fino al 2009, confeziona un libro di battaglia, una lucida analisi dei mali che ci derivano dalla UE, accentuati dalle misure del Governo Monti. Ma al contempo un manifesto programmatico per superare l'impasse attuale e tornare alla vecchia, cara politica dalla parte dei deboli e dei lavoratori.
7,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: