Il giornalismo politico

Il giornalismo politico

Il giornalismo politico

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
4,50 €
Spedizione da 2,80 €

Il giornalismo politico

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
19,99 €
Spedizione gratuita

Il giornalismo politico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il giornalismo politico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il giornalismo politico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 4,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il giornalismo politico oscilla tra 4,50 €€ - 19,99 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Variano Angelo - Il Discorso Politico Ultramontano Nella Stampa Italiana.
Libri Variano Angelo - Il Discorso Politico Ultramontano Nella Stampa Italiana.
29,45 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Macinare la Prima Repubblica. «Il Mulino» e l'evoluzione del sistema polit...
Macinare la Prima Repubblica. «Il Mulino» e l'evoluzione del sistema polit...
18,05 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Diari. Tra giornalismo e impegno politico. Vol. 1: 1956-1960
Diari. Tra giornalismo e impegno politico. Vol. 1: 1956-1960
26,60 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Il giornalismo politico

Offerta più conveniente

Nel giornalismo politico non è vero, come talvolta si crede, che c'è sempre equidistanza e imparzialità nel riferire quello che accade all'interno del Palazzo. Perché, anche se nessuno lo ammetterebbe in modo esplicito, il rapporto tra giornalisti e uomini politici spesso si fonda sul più classico dei do ut des: il politico "sgancia"" la notizia; il giornalista assicura visibilità, o benevolenza, sul suo giornale. Naturalmente esistono le eccezioni. Ma se la regola è cosi radicata dipende essenzialmente dal fatto che il Parlamento è, per coloro che lo abitano, come un villaggio dove tutti conoscono e tutti sanno (quasi) tutto di (quasi) tutti; dove fioriscono amicizie e antipatie le più impensate, e se c'è un vizio che accomuna ogni categoria di residenti si chiama vanità. Produrre un'informazione corretta e completa in un ambiente come questo non è semplice: è affascinante, rischioso, difficilissimo. Ma è ancora possibile. Come, ricorrendo a quali trucchi e scansando quali pericoli, l
4,50 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: