Il futuro che ho avuto

Il futuro che ho avuto

Il futuro che ho avuto

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,16 €
Spedizione da 2,70 €

Il futuro che ho avuto

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,16 €
Spedizione da 2,80 €

Il futuro che ho avuto

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,16 €
Spedizione da 2,80 €

Il futuro che ho avuto

Disponibilità immediata. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
14,90 €
Spedizione da 2,70 €

Il futuro che ho avuto - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Il futuro che ho avuto La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il futuro che ho avuto - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,16 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Il futuro che ho avuto oscilla tra 14,16 €€ - 14,90 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il futuro che ho avuto

Offerta più conveniente

L'autrice ripercorre la storia della sua famiglia a partire dal 1866, tracciando una linea temporale fatta di istantanee che ricordano, con affetto e un pizzico di amarezza, tutte le persone e gli animali che ha amato e che non fanno più parte di questo mondo ma che hanno lasciato in lei un'impronta significativa. Le storie, corredate di foto d'epoca che le rendono ancora più ricche e interessanti, sono tutte portatrici di insegnamenti profondi che traspaiono dalle rinunce e dalle conquiste, dalle gioie e dai dolori che la vita porta con sé. È necessario non cedere all'oblio. Gli aneddoti riportati vogliono fare da monito affinché non si dimentichino i periodi bui del passato, da considerarsi come radici a cui ancorarsi per costruire un nuovo futuro più luminoso, non dominato dall'egoismo e dalla mancanza di valori, come sembra invece essere destinato a divenire. Solo ricordando il passato possiamo tentare di costruire un futuro illuminato dalla pace.
14,16 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: