Il femminino e la sua voce

Il femminino e la sua voce

Il femminino e la sua voce

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,26 €
Spedizione da 2,70 €

Il femminino e la sua voce

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,26 €
Spedizione da 2,80 €

Il femminino e la sua voce - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il femminino e la sua voce La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il femminino e la sua voce - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,26 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il femminino e la sua voce oscilla tra 12,26 €€ - 12,26 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il femminino come costruzione sociale
Il femminino come costruzione sociale
13,30 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Il respiro della dea oscura. Archeomitologia del femminino sacro
Il respiro della dea oscura. Archeomitologia del femminino sacro
18,20 €
18 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Libri Marina Busetto - Il Sacro Femminino Nella Qabbalah. La Rivincita Di Eva
Libri Marina Busetto - Il Sacro Femminino Nella Qabbalah. La Rivincita Di Eva
18,20 €
14 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Il femminino e la sua voce

Offerta più conveniente

Poesie del femminino, nell’accezione goethiana di femminilità nella sua essenza (das Ewigweibliche), eterna, sacra e bestiale. Una donna che dialoga con la donna dentro sé, che si pone domande, e le pone a un “tu” ossessivamente presente, bersaglio e ascoltatore. Una poetessa irrequieta, complessa, che trascrive ogni rigurgito di inconscio, con una cifra di scrittura, per questo, onirica, quindi simbolica. Le poesie sono sculture, sono tattili e visibili, riportano spesso alle parti del corpo (mani, dita, gambe), perché il corpo è il grande protagonista, nelle poesie erotiche come in quelle intimiste, fino a diventare tomba, nelle poesie dedicate al femminicidio e alla guerra. Tutto è reso con un linguaggio semplice, all’apparenza: la non unidimensionalità della parola scelta, gli accostamenti lessicali e le metafore evocative, ci restituiscono una formazione ermetica, che rende la parola al massimo della sua potenza e del suo significato, sfondandone e rivelandone anche la parte più segreta. La cura quasi maniacale della chiusa di ciascun testo è testamento, lascito, eco, di una voce che scuote e che rimane.
12,26 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: