Il farmacista del ghetto di Cracovia. Con e-book

Il farmacista del ghetto di Cracovia. Con e-book

Il farmacista del ghetto di Cracovia. Con e-book

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,80 €
Spedizione da 2,70 €

Il farmacista del ghetto di Cracovia. Con e-book

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,80 €
Spedizione da 2,80 €

Il farmacista del ghetto di Cracovia. Con e-book - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il farmacista del ghetto di Cracovia. Con e-book La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il farmacista del ghetto di Cracovia. Con e-book - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,80 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il farmacista del ghetto di Cracovia. Con e-book oscilla tra 12,80 €€ - 12,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il camice del farmacista
Il camice del farmacista
13,30 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Libri Tadeusz Pankiewicz - Il Farmacista Del Ghetto Di Cracovia
Libri Tadeusz Pankiewicz - Il Farmacista Del Ghetto Di Cracovia
14,25 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
FARMACIA: UN CAMPO MINATO - LOLISCIO NICOLETTA - Esculapio
FARMACIA: UN CAMPO MINATO - LOLISCIO NICOLETTA - Esculapio
39,90 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
Il figlio del farmacista
Il figlio del farmacista
13,30 €
9 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il farmacista del ghetto di Cracovia. Con e-book

Offerta più conveniente

Quando in un quartiere periferico di Cracovia viene creato d'autorità il ghetto ebraico, il 3 marzo 1941, Tadeusz Pankiewicz ne diventa suo malgrado un abitante. Pur senza essere ebreo, infatti, gestisce l'unica farmacia del quartiere: contro ogni previsione e contro ogni logica di sopravvivenza, decide di rimanere e di tenere aperta la sua bottega, resistendo ai diversi tentativi di sgombero, agli ordini perentori di chiusura e trasferimento. Rimarrà anche quando il ghetto verrà diviso in due e in gran parte sfollato, quando diventerà sempre più difficile giustificare la necessità della sua presenza. Grazie a questa sua condizione anomala, coinvolto ed estraneo allo stesso tempo, Pankiewicz diventa una figura cardine del ghetto: si fa testimone delle brutalità del nazismo, fedele cronista dei fatti e silenzioso soccorritore, cercando in tutti i modi di salvare la vita e, quando impossibile, almeno la memoria delle migliaia di ebrei del ghetto di Cracovia. Mescolando il rigore della ricostruzione e la delicatezza del ricordo, Tadeusz Pankiewicz ci restituisce la sua versione di questa grande tragedia, raccogliendo le storie di chi ha subito impotente la "soluzione finale"" e le storie di chi ha invece provato a reagire: i disperati tentativi di resistenza armata, la ricerca del cianuro di potassio come extrema ratio in caso di cattura, le fughe attraverso le fogne cittadine... ""Il farmacista del ghetto di Cracovia"" racconta tutta l'assurdità di un momento storico in cui il capriccio del caso decise il destino di molti, ma anche l'incredibile resilienza degli esseri umani di fronte all'orrore. Come dice un cliente a Pankiewicz: ""Dottore, mi dica: come mai ci sono così pochi pazzi in giro dopo tutto quello che la gente ha dovuto sopportare? Possono le cellule grigie del nostro cervello reggere così tanto dolore?""."
12,80 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: