Il disegno per Gaetano Rapisardi. Cronache e storia

Il disegno per Gaetano Rapisardi. Cronache e storia

Il disegno per Gaetano Rapisardi. Cronache e storia

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
40,00 €
Spedizione gratuita

Il disegno per Gaetano Rapisardi. Cronache e storia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
40,00 €
Spedizione gratuita

Il disegno per Gaetano Rapisardi. Cronache e storia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il disegno per Gaetano Rapisardi. Cronache e storia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il disegno per Gaetano Rapisardi. Cronache e storia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 40,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il disegno per Gaetano Rapisardi. Cronache e storia oscilla tra 40,00 €€ - 40,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Clairefontaine 975819C Blocco collato Carta Kraft BiColor - 60 fogli Carta Kraft Bruna e Nera A3 29,7x42 cm 90g - Carta Double Face per lo Schizzo e il Disegno
Clairefontaine 975819C Blocco collato Carta Kraft BiColor - 60 fogli Carta Kraft Bruna e Nera A3 29,7x42 cm 90g - Carta Double Face per lo Schizzo e il Disegno
30,73 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Il disegno per Gaetano Rapisardi. Cronache e storia

Offerta più conveniente

Il punto di partenza del volume sono diversi disegni e pochi carteggi che documentano l'attività professionale dell'architetto Gaetano Rapisardi. Una documentazione priva di organicità e sistematicità, lacunosa e discontinua, casualmente ma fortunosamente sopravvissuta, che si costituisce come punto di vista privilegiato perché ravvicinato all'oggetto e al fine del volume: il disegno di architettura. Poi, per addentrarsi attraverso la prolifica attività professionale di Gaetano Rapisardi, tra gli itinerari possibili si è scelto di seguire quello delle occasioni progettuali per la sua città natale, Siracusa. In questo modo i limiti imposti dagli accadimenti più prossimi a quel particolare progetto, preso in carico da ogni capitolo del volume, sono divenuti strumentali al dispiegarsi del racconto, trasformandosi in molteplici occasioni per rimandi e relazioni, al fine di ricostruire la trama delle connessioni tra le cronache di una città di provincia e la storia dell'architettura del qua
40,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: