Il dilemma dell'egemone. Gli Stati Uniti tra ordine liberale e tentazione imperiale

Il dilemma dell'egemone. Gli Stati Uniti tra ordine liberale e tentazione imperiale

Il dilemma dell'egemone. Gli Stati Uniti tra ordine liberale e tentazione imperiale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,00 €
Spedizione da 2,70 €

Il dilemma dell'egemone. Gli Stati Uniti tra ordine liberale e tentazione imperiale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,00 €
Spedizione da 2,80 €

Il dilemma dell'egemone. Gli Stati Uniti tra ordine liberale e tentazione imperiale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il dilemma dell'egemone. Gli Stati Uniti tra ordine liberale e tentazione imperiale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il dilemma dell'egemone. Gli Stati Uniti tra ordine liberale e tentazione imperiale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il dilemma dell'egemone. Gli Stati Uniti tra ordine liberale e tentazione imperiale oscilla tra 19,00 €€ - 19,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il dilemma dell'egemone. Gli Stati Uniti tra ordine liberale e tentazione imperiale

Offerta più conveniente

Dopo la caduta del muro di Berlino e il crollo dell'Unione Sovietica lo scenario politico mondiale ha assunto una configurazione senza precedenti: un sistema unipolare centrato sull'egemonia americana. Ma l'unilateralismo con cui gli Stati Uniti hanno gestito questo assetto incredibilmente vantaggioso ha finito col minarne la legittimità, rendendolo sempre più costoso e meno sostenibile. In quale misura l'unilateralismo americano ha contribuito in questi anni alla crescente instabilità dell'ordine unipolare? Quali sono, e saranno, le ricadute di questa situazione sulla pace mondiale? L'America cederà alla tentazione imperiale, come la controversa politica estera dell'amministrazione Bush sembra indicare, o saprà ritrovare quella vocazione al multilateralismo e all'ordine liberale che ha caratterizzato la linea politica dei suoi "grandi presidenti"" internazionalisti? Sono le domande che animano questo libro di G. John Ikenberry, uno dei più accreditati esperti di politica internazionale. Una raccolta di saggi scritti nell'arco degli ultimi quindici anni che restituisce un percorso di ricostruzione storica ed elaborazione teorica di sicura qualità ed eccezionale lucidità e si pone come indispensabile contributo alla riflessione politica sulla natura del potere, sulla logica che anima il progetto americano di costruzione dell'ordine postbellico e sul suo destino di fronte all'emergere dell'unipolarismo e della minaccia del terrorismo globale post 11 settembre."
19,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: