Il decalogo, la donna e Dante

Il decalogo, la donna e Dante

Il decalogo, la donna e Dante

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
3,70 €
Spedizione da 2,70 €

Il decalogo, la donna e Dante

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
3,70 €
Spedizione da 2,80 €

Il decalogo, la donna e Dante - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il decalogo, la donna e Dante La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il decalogo, la donna e Dante - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 3,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il decalogo, la donna e Dante oscilla tra 3,70 €€ - 3,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La prova del danno da errore medico. La causalità nella responsabilità san...
La prova del danno da errore medico. La causalità nella responsabilità san...
43,70 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Comandamenti per la libertà. Il decalogo tra coscienza religiosa e civile
Comandamenti per la libertà. Il decalogo tra coscienza religiosa e civile
16,14 €
8 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Solo per oggi. Piccolo decalogo di papa Giovanni XXIII
Solo per oggi. Piccolo decalogo di papa Giovanni XXIII
12,35 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il decalogo, la donna e Dante

Offerta più conveniente

Questo volume, che chiude la serie "Il decalogo oggi"" è composto da tre parti. La prima parte (di M. Signoretto) riguarda i due comandamenti dell'amore che Gesù cita quale sintesi di tutta la legge e prende in esame l'episodio del giovane ricco, considerato immagine di chi non si accontenta dei comandamenti, ma desidera qualcosa in più dalla propria vita. Nella seconda parte (di C. Militello) si affronta una rilettura dei comandamenti per valutare se le donne siano incluse tra i loro destinatari, dal momento che per lunghissimo tempo la presenza delle donne nella storia è stata considerata irrilevante. Nella terza parte (di E. Pasquini) si prende in considerazione la Divina Commedia di Dante, alla ricerca dei riflessi dei dieci comandamenti in essa contenuti."
3,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: