Il crepuscolo sul piano

Il crepuscolo sul piano

Il crepuscolo sul piano

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Il crepuscolo sul piano

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Il crepuscolo sul piano - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il crepuscolo sul piano La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il crepuscolo sul piano - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il crepuscolo sul piano oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Sul far del crepuscolo. Il destino della filosofia dalla tragedia alla dialettica
Sul far del crepuscolo. Il destino della filosofia dalla tragedia alla dialettica
10,00 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Il Crepuscolo del Mistero: Studi sul Noir di Raymond Chandler
Il Crepuscolo del Mistero: Studi sul Noir di Raymond Chandler
15,00 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Sul far del crepuscolo. Il destino della filosofia dalla tragedia alla dialettica
Sul far del crepuscolo. Il destino della filosofia dalla tragedia alla dialettica
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
UVEX - Comodi occhiali di protezione uvex pheos cx2 YELLOW
UVEX - Comodi occhiali di protezione uvex pheos cx2 YELLOW
12,19 €
Vai al negozio
metalworker.com
Spedizione da 12,08 €
Il crepuscolo sul piano

Offerta più conveniente

Il suono e la sua immagine. L'antica sinestesia colma di simboli, luogo delle rivelazioni divine, è il filo rosso che lega i sei capitoli di questa raccolta di poesie. Il crepuscolo sul piano, titolo dell'opera, cela nell'ambiguità interna un naufragio tra l'ambito visivo e quello sonoro. La distanza tra l'orecchio e l'occhio si accorcia sino a sovrapporsi. La storia delle architetture sonore dei grandi maestri ci rivela il continuo flusso tra la risonanza e lo spazio dell'immaginazione. Nei panorami sonori, primo capitolo, il piano si identifica con il paesaggio dell'infanzia, l'evocazione dei suoi suoni; in Chopin e George Sand, i preludi sono la diretta emanazione della luce di Palma de Majorca, della vegetazione di Cadaques, dei misteri del monastero di Valdemosa; nel terzo capitolo "La follia di Robert Schumann"", l'amore per Clara Wieck, moglie di Schumann, le composizioni pianistiche dei noti cicli aforistici, contrappuntano i primi segni di demenza del compositore; Nel quarto capitolo, ""Le fantasmagorie di F. Liszt"", il mondo è una metafora dell'illusionismo virtuosistico del grande pianista; nel penultimo capitolo, ""Naufragi Bösendorfer"", il simbolo del pianoforte attraversa la natura e la storia con il suo corpo, apice di cultura e civiltà, dentro estasi surreali ed aberrazioni umane; Infine, nelle ""Trasparenze di un'anima (l'eco d'Orfeo)"", in appendice, l'esperienza diretta della morte, vissuta dall'autore nel 2005."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: