Il corso di diritto penale (1840-1843) di Emerico Amari, un maestro della penalistica civile tra illuminismo e positivismo

Il corso di diritto penale (1840-1843) di Emerico Amari, un maestro della penalistica civile tra illuminismo e positivismo

Il corso di diritto penale (1840-1843) di Emerico Amari, un maestro della penalistica civile tra illuminismo e positivismo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,95 €
Spedizione gratuita

Il corso di diritto penale (1840-1843) di Emerico Amari, un maestro della penalistica civile tra illuminismo e positivismo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,95 €
Spedizione gratuita

Il corso di diritto penale (1840-1843) di Emerico Amari, un maestro della penalistica civile tra illuminismo e positivismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il corso di diritto penale (1840-1843) di Emerico Amari, un maestro della penalistica civile tra illuminismo e positivismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il corso di diritto penale (1840-1843) di Emerico Amari, un maestro della penalistica civile tra illuminismo e positivismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,95 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il corso di diritto penale (1840-1843) di Emerico Amari, un maestro della penalistica civile tra illuminismo e positivismo oscilla tra 38,95 €€ - 38,95 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il corso di diritto penale (1840-1843) di Emerico Amari, un maestro della penalistica civile tra illuminismo e positivismo

Offerta più conveniente

Nel corso di lezioni di "dritto penale e procedura"" tenuto nell'Università di Palermo a partire dal 1840, Emerico Amari filtra con la sua sensibilità i risultati più significativi della riflessione dei giuristi intorno ai problemi principali del diritto penale quali il metodo, il fondamento del potere di punire e la funzione della pena. Cattolico e liberale, figura di spicco del Risorgimento siciliano, saldamente ancorato ai capisaldi della cultura illuminista e attento alle novità del positivismo, Amari combatte le sue battaglie per la libertà politica ed economica soprattutto dalle pagine dei più importanti periodici isolani, convinto che l'intellettuale debba contribuire attivamente al progresso sociale mettendo a disposizione della collettività in generale e dei governanti in particolare i propri studi e le proprie conoscenze, al fine di far emergere le criticità dei sistemi sociopolitici e di suggerire le riforme più utili per favorire il progresso. La battaglia per l'abolizione della pena di morte, che coinvolge e affascina gli studenti palermitani e spaventa le gerarchie, la partecipazione alla rivoluzione del '48, non sono che alcuni tra i tanti tratti che segnano la personalità di Amari, un protagonista di quella stagione della cultura giuridica che Sbriccoli ha definito penalistica civile."
38,95 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: