Il copista come autore

Il copista come autore

Il copista come autore

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Il copista come autore

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Il copista come autore

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 4,90 €

Il copista come autore - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Il copista come autore La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il copista come autore - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Il copista come autore oscilla tra 11,40 €€ - 12,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Il copista come autore
Il copista come autore
12,00 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Il copista. Un venerdì di Francesco Petrarca
Il copista. Un venerdì di Francesco Petrarca
12,80 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il peso dell'inchiostro
Il peso dell'inchiostro
17,10 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il testimone. Dall'Egitto a Roma sulla rotta del mistero
Il testimone. Dall'Egitto a Roma sulla rotta del mistero
15,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il peso dell'inchiostro
Il peso dell'inchiostro
13,78 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il copista come autore

Offerta più conveniente

Riflettendo su quell'atto elementare che sta alla base di tutta la filologia, il copiare, attingendo a numerosi esempi dell'ieri e dell'oggi, Canfora ha scritto pagine memorabili, dagli originali agli estratti, dai rotoli ai codici, alla Biblioteca di Fozio, senza dimenticare di attingere ad autori moderni come Borges. Un libro di filologia non convenzionale.rnrn«A ben vedere, è il copista il vero "artefice"" dei testi che sono riusciti a sopravvivere. Così fu, fino al tempo in cui la loro salvezza fu presa in carico dai tipografi. Il copista è colui che materialmente ""scrive il testo"". Le parole che lo compongono prima sono passate attraverso il filtro, e il vaglio, della sua testa, poi sono state messe in salvo grazie alla destrezza della mano nel tener dietro alla dettatura interiore.»rnrnQuesto del filologo e storico (ed elegante scrittore) Luciano Canfora è un libro sui libri che stimola la riflessione: quali, quanti e in che modo si sono «conservati» i testi degli scrittori antichi? E che cosa è in realtà un «originale» e che significa dire che esso sia «esistito»? In questa nuova edizione Canfora ha aggiunto un capitolo avvincente: «L'inesausta ricerca di testi antichi suscita da sempre la tentazione di creare ciò che è andato perduto, e che vorremmo resuscitare. Anche in questo campo l'attività di copia è lo strumento. Perciò nel riproporre queste pagine, abbiamo ritenuto necessario aggiungere un nuovo capitolo: ""Il falsario come autore"". E abbiamo scelto di parlare di uno di loro: grandissimo e temutissimo»."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: