Il contributo nell'evoluzione del ritratto da parte di Piero del Pollaiolo e di Leonardo

Il contributo nell'evoluzione del ritratto da parte di Piero del Pollaiolo e di Leonardo

Il contributo nell'evoluzione del ritratto da parte di Piero del Pollaiolo e di Leonardo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Il contributo nell'evoluzione del ritratto da parte di Piero del Pollaiolo e di Leonardo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Il contributo nell'evoluzione del ritratto da parte di Piero del Pollaiolo e di Leonardo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il contributo nell'evoluzione del ritratto da parte di Piero del Pollaiolo e di Leonardo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il contributo nell'evoluzione del ritratto da parte di Piero del Pollaiolo e di Leonardo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il contributo nell'evoluzione del ritratto da parte di Piero del Pollaiolo e di Leonardo oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il contributo nell'evoluzione del ritratto da parte di Piero del Pollaiolo e di Leonardo

Offerta più conveniente

La realizzazione di uno studio sul genere del ritratto singolo, è avvenuto in seguito ad una riflessione di più amplio raggio, che non è stata semplicemente quella legata allo sviluppo di un genere artistico. Il ritratto singolo, come affrontato in seguito, viene ad essere il luogo nel quale avviene un incontro intimo tra l'artista ed il suo committente. Naturalmente il ritratto non è solo questo, ma è muovendo i passi da questa considerazione che è stata possibile una riflessione sulla presa di coscienza dell'individuo all'interno del reale e come questa si esprima nell'opera d'arte. Diventa così in primo luogo determinante la definizione di quell'"accordo"" che nasce tra l'artista ed il suo committente, oltre naturalmente ad una contestualizzazione culturale dell'operato artistico."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: