Il commercio internazionale. Approcci teorici e accordi di regolamentazione

Il commercio internazionale. Approcci teorici e accordi di regolamentazione

Il commercio internazionale. Approcci teorici e accordi di regolamentazione

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Il commercio internazionale. Approcci teorici e accordi di regolamentazione

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Il commercio internazionale. Approcci teorici e accordi di regolamentazione - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il commercio internazionale. Approcci teorici e accordi di regolamentazione La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il commercio internazionale. Approcci teorici e accordi di regolamentazione - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il commercio internazionale. Approcci teorici e accordi di regolamentazione oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Il commercio internazionale. Approcci teorici e accordi di regolamentazione

Offerta più conveniente

Il libro pone al centro della trattazione il commercio internazionale e le sue dinamiche dalla nascita del sistema economico mondiale ai nostri giorni. Lo scritto si concentra in particolare sulle politiche liberoscambiste e protezionistiche, che nel tempo sono state attuate nel mercato internazionale, ponendo l'attenzione sulle Teorie del commercio con l'estero a partire da quelle classiche, del vantaggio assoluto e comparto, per arrivare a quelle più moderne del vantaggio competitivo e del commercio strategico. Vengono inoltre considerati i principali Accordi di regolamentazione del commercio internazionale: LTA (Long term arrangement on cotton textiles); AMF (Accordo Multifibre); gli Accordi in sede GATT; i Rounds negoziali nell'ambito del WTO fino al Doha Round. L'ultima parte dello scritto è dedicata all'Unione Europea, in quanto principale blocco commerciale mondiale, a cui fa capo un quinto del commercio internazionale, e in particolare alla politica commerciale comunitaria.
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: