Il cinema secondo Gilles Deleuze

Il cinema secondo Gilles Deleuze

Il cinema secondo Gilles Deleuze

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Il cinema secondo Gilles Deleuze

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Il cinema secondo Gilles Deleuze - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il cinema secondo Gilles Deleuze La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il cinema secondo Gilles Deleuze - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il cinema secondo Gilles Deleuze oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

COFANETTO DVD - FRANCO CRISTALDI - IL CINEMA SECONDO (3 DVD) - NUOVO
COFANETTO DVD - FRANCO CRISTALDI - IL CINEMA SECONDO (3 DVD) - NUOVO
22,99 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 8,00 €
Il Vangelo secondo Robert Bresson. Il cinema come ricerca spirituale
Il Vangelo secondo Robert Bresson. Il cinema come ricerca spirituale
11,40 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Il cinema secondo Steve
Il cinema secondo Steve
7,10 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,40 €
Il cinema secondo Hitchcock. Ediz. deluxe
Il cinema secondo Hitchcock. Ediz. deluxe
45,54 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,90 €
Il cinema secondo Gilles Deleuze

Offerta più conveniente

"L'immagine-movimento"" e ""L'immagine-tempo"", i due volumi che il filosofo francese Gilles Deleuze ha dedicato al cinema, hanno radicalmente cambiato, all'inizio degli anni Ottanta, il modo di pensare l'arte cinematografica, la sua teoria e la sua storia. L'incontro originale fra filosofia e cinema ha dato vita ad un'opera concettualmente ricca e complessa, la cui influenza si è andata via via facendo sempre più grande fino ad imporsi come un punto di riferimento, fra i più significativi, nel dibattito teorico e critico contemporaneo. Il libro di Roberto De Gaetano prova a individuare e tracciare le direttrici fondamentali dell'opera di Deleuze, presentandone le istanze problematiche più rilevanti: movimento di accompagnamento, da un lato, e problematizzazione critica, dall'altro."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: