Il cinema europeo nell'epoca della secolarizzazione (1945-1968)

Il cinema europeo nell'epoca della secolarizzazione (1945-1968)

Il cinema europeo nell'epoca della secolarizzazione (1945-1968)

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,35 €
Spedizione da 2,70 €

Il cinema europeo nell'epoca della secolarizzazione (1945-1968)

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,35 €
Spedizione da 2,80 €

Il cinema europeo nell'epoca della secolarizzazione (1945-1968) - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il cinema europeo nell'epoca della secolarizzazione (1945-1968) La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il cinema europeo nell'epoca della secolarizzazione (1945-1968) - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il cinema europeo nell'epoca della secolarizzazione (1945-1968) oscilla tra 12,35 €€ - 12,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Anni vertiginosi. Il cinema europeo dalla Belle Époque all'età dei totalitarismi (1895-1945)
Anni vertiginosi. Il cinema europeo dalla Belle Époque all'età dei totalitarismi (1895-1945)
18,90 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Il doppiaggio nel cinema europeo: Ochio quadrato/7
Il doppiaggio nel cinema europeo: Ochio quadrato/7
36,10 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
L' ultima ondata. Il '68 e il cinema europeo
L' ultima ondata. Il '68 e il cinema europeo
13,30 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il cinema europeo nell'epoca della secolarizzazione (1945-1968)

Offerta più conveniente

La storia del cinema europeo, dal neorealismo al Sessantotto, e anche la storia di una serie di problematiche legate alla vita e allo spirito. Il neorealismo rappresenta la rivoluzione estetica dalla quale nasce il cinema moderno. La «politica degli autori» a livello teorico, la successiva «nouvelle vague» e soprattutto il «nuovo cinema» d'autore affermatosi negli anni Sessanta non rappresentano, come molti sostengono, solo una "forma"" nuova. La ""forma"" naturalmente ha una rilevanza non trascurabile. Ma se oltre alle questioni meramente formali, ampliando il campo di osservazione, si evidenziano le tensioni etiche presenti nelle opere cinematografiche, ne viene fuori una storia molto più complessa, caratterizzata da una forte tensione morale e spirituale. Il neorealismo e animato dal desiderio di guardare in faccia le tragedie umane, e il passo successivo compiuto dalla ricerca del cinema d'autore europeo conduce lo sguardo cinematografico verso la descrizione della libertà di autod
12,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: