Il cinema antropomorfico di Luchino Visconti. L'affresco umano degli antieroi viscontiani

Il cinema antropomorfico di Luchino Visconti. L'affresco umano degli antieroi viscontiani

Il cinema antropomorfico di Luchino Visconti. L'affresco umano degli antieroi viscontiani

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
24,70 €
Spedizione da 2,70 €

Il cinema antropomorfico di Luchino Visconti. L'affresco umano degli antieroi viscontiani

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
24,70 €
Spedizione da 2,80 €

Il cinema antropomorfico di Luchino Visconti. L'affresco umano degli antieroi viscontiani - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il cinema antropomorfico di Luchino Visconti. L'affresco umano degli antieroi viscontiani La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il cinema antropomorfico di Luchino Visconti. L'affresco umano degli antieroi viscontiani - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 24,70 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il cinema antropomorfico di Luchino Visconti. L'affresco umano degli antieroi viscontiani oscilla tra 24,70 €€ - 24,70 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Visconti e il neorealismo. Ossessione, La terra trema, Bellissima
Visconti e il neorealismo. Ossessione, La terra trema, Bellissima
21,66 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il cinema antropomorfico di Luchino Visconti. L'affresco umano degli antieroi viscontiani

Offerta più conveniente

Per Visconti l'antropomorfismo filmico è dato dall'immagine dell'uomo "umanamente sano"" che conduce un'esistenza ""viva"" e ""vera"" grazie al lavoro, nel quale realizza la propria identità in rapporto al contesto sociale. Questi presupposti, teorizzati nel saggio Cinema antropomorfico del 1943, saranno nucleo centrale della ricerca estetica sull'antropomorfismo dei personaggi autenticamente umani e sani delle prime opere, fino a quelli degli ultimi film resi patologici e disumani dalla degenerazione dei processi psico-socio-antropologici. Questo studio rende conto del valore universale dell'indagine di Visconti sulla complessità della dialogica uomo-mondo, realizzando, come scrive Caterina D'Amico nella sua introduzione al volume, «un'analisi più che esauriente, fertile di spunti e di osservazioni brillanti, che costituisce un contributo originale e molto stimolante in una controversia tuttora aperta»."
24,70 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: