Il cervello di Mozart

Il cervello di Mozart

Il cervello di Mozart

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
30,40 €
Spedizione gratuita

Il cervello di Mozart

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
30,40 €
Spedizione gratuita

Il cervello di Mozart - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il cervello di Mozart La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il cervello di Mozart - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 30,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il cervello di Mozart oscilla tra 30,40 €€ - 30,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Gamma, String Things Tnnsball/Brain2Pk Unisex, Palla da Tennis/Cervello
Gamma, String Things Tnnsball/Brain2Pk Unisex, Palla da Tennis/Cervello
8,50 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,99 €
SENILIFE PLUS 60CPS
SENILIFE PLUS 60CPS
41,37 €
5 prezzi
Farmacia Gaudiana IT
Spedizione da 5,90 €
CORTEX CHALLENGE - Gioco da tavolo Party Game Memoria Nuovo Italiano by Asmodee
CORTEX CHALLENGE - Gioco da tavolo Party Game Memoria Nuovo Italiano by Asmodee
14,22 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,99 €
Cortex Challenge 3
Cortex Challenge 3
13,24 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 8,36 €
Cortex Challenge 2
Cortex Challenge 2
14,39 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 8,00 €
Il cervello di Mozart

Offerta più conveniente

L'11 aprile del 1770, Leopold Mozart e il figlio Wolfgang, giunti a Roma, assistono alla messa nella Cappella Sistina e ascoltano il celebre Miserere di Allegri, talmente prezioso che ai musicisti era stato vietato, pena la scomunica, di far circolare lo spartito. Dopo la messa, il quattordicenne Mozart riscrive integralmente il Miserere a memoria. A partire da questo episodio della vita di Mozart, Bernard Lechevalier indaga anzitutto i meccanismi della memoria musicale. Com'è possibile memorizzare un pezzo di quindici minuti, composto di voci distinte in due cori? È un ascolto tecnico? Emozionale? Quali sono le operazioni mentali sottese alla memoria musicale?
30,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: