Il berretto frigio 1836-1871. Soft spy story. Il Risorgimento vissuto da un ingegnere dell'epoca

Il berretto frigio 1836-1871. Soft spy story. Il Risorgimento vissuto da un ingegnere dell'epoca

Il berretto frigio 1836-1871. Soft spy story. Il Risorgimento vissuto da un ingegnere dell'epoca

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,10 €
Spedizione da 2,70 €

Il berretto frigio 1836-1871. Soft spy story. Il Risorgimento vissuto da un ingegnere dell'epoca

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,10 €
Spedizione da 2,80 €

Il berretto frigio 1836-1871. Soft spy story. Il Risorgimento vissuto da un ingegnere dell'epoca - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Il berretto frigio 1836-1871. Soft spy story. Il Risorgimento vissuto da un ingegnere dell'epoca La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Il berretto frigio 1836-1871. Soft spy story. Il Risorgimento vissuto da un ingegnere dell'epoca - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Il berretto frigio 1836-1871. Soft spy story. Il Risorgimento vissuto da un ingegnere dell'epoca oscilla tra 15,10 €€ - 15,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Doudou et Compagnie- Licence Jo Paris 2024 Fryge, Berretto frigio para Sacchetto, Colore Paralimpica, Mascotte Paralympique 28 cm - Boite Display, JO2500
Doudou et Compagnie- Licence Jo Paris 2024 Fryge, Berretto frigio para Sacchetto, Colore Paralimpica, Mascotte Paralympique 28 cm - Boite Display, JO2500
19,30 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Doudou et Compagnie - Portachiavi Peluche Phryge Paralimpico - Mascotte ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici Parigi 2024 - Forma Berretto Frigio Rosso - 10 cm - JO2499
Doudou et Compagnie - Portachiavi Peluche Phryge Paralimpico - Mascotte ufficiale dei Giochi Olimpici e Paralimpici Parigi 2024 - Forma Berretto Frigio Rosso - 10 cm - JO2499
17,74 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
Quello strano berretto frigio
Quello strano berretto frigio
14,25 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Quello strano berretto frigio
Quello strano berretto frigio
14,25 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Il re denaro. Le monete raccontano Genova fra arte, lusso e parsimonia
Il re denaro. Le monete raccontano Genova fra arte, lusso e parsimonia
33,25 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Il berretto frigio 1836-1871. Soft spy story. Il Risorgimento vissuto da un ingegnere dell'epoca

Offerta più conveniente

Dopo la Rivoluzione francese e la caduta di Napoleone, il Congresso di Vienna nel 1815 aveva sancito la "Restaurazione"" dei vecchi regnanti spodestati, ridisegnando l'Europa con criteri non condivisi dalle popolazioni sottomesse e per tale motivo causa di ribellioni e sommosse in tutto il continente. Nel 1836, Marcello, un giovane ingegnere di Brescia, città del Lombardo-Veneto sotto il dominio Austriaco, come affiliato alla Massoneria, fu accusato di cospirazione e, inseguito dall'intelligence austriaca, fu costretto a espatriare in Argentina su una nave di trasporto bestiame. Qui, iniziando la sua carriera senza una lira in tasca, riesce ad affermarsi come il miglior specialista nella progettazione di avveniristiche strutture metalliche. In Uruguay conosce e diventa amico di Garibaldi, al tempo un corsaro osannato come ""eroe dei due mondi"" che in seguito divenne ""Padre della Patria"". Diventato ricchissimo, Marcello rientra in Lombardia nel 1847 in pieno svolgimento di un'insurrezione patriottica ricordata come ""Le cinque giornate di Milano"". Suo malgrado partecipa anche ai moti delle ""Dieci giornate di Brescia"" e alla ""Prima guerra di indipendenza"" perduta malamente da Carlo Alberto Re del Regno di Sardegna. Chiamato da Cavour, Primo Ministro del Regno di Sardegna, Marcello, per le sue competenze ed esperienze, prese parte alla guerra in Crimea quale Ingegnere Capo del Genio Militare e in seguito partecipò attivamente a tutte le guerre del Risorgimento e alla ""Spedizione dei Mille"", fino alla consacrazione di Roma come Capitale d'Italia nel 1871. Non è un libro di storia, ma un romanzo ambientato in un periodo di stravolgimenti sociali, detto Risorgimento italiano, vissuto con gli occhi di un Ingegnere, amato dalle donne e pieno di risorse tecniche ed umane."
15,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: