Igor Mitoraj. Arte e mito nella Valle dei Templi

Igor Mitoraj. Arte e mito nella Valle dei Templi

Igor Mitoraj. Arte e mito nella Valle dei Templi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Igor Mitoraj. Arte e mito nella Valle dei Templi

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Igor Mitoraj. Arte e mito nella Valle dei Templi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Igor Mitoraj. Arte e mito nella Valle dei Templi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Igor Mitoraj. Arte e mito nella Valle dei Templi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Igor Mitoraj. Arte e mito nella Valle dei Templi oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Igor Mitoraj. Sculture 1983-2005. Opere scelte Venezia. Catalogo della mos...
Igor Mitoraj. Sculture 1983-2005. Opere scelte Venezia. Catalogo della mos...
28,50 €
6 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Igor Mitoraj. Ediz. illustrata
Igor Mitoraj. Ediz. illustrata
30,40 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Roma contemporanea. Arte a cielo aperto. Ediz. illustrata
Roma contemporanea. Arte a cielo aperto. Ediz. illustrata
46,55 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Igor Mitoraj. Arte e mito nella Valle dei Templi

Offerta più conveniente

Igor Mitoraj (1944-2014) è stato uno dei più grandi scultori della nostra contemporaneità. Si impose sulla scena artistica grazie al suo particolare stile fortemente legato alla tradizione classica. Per tutta la sua vita, scolpì principalmente corpi "anacronistici"", che sembrano riesumati da uno scavo archeologico anziché prodotti direttamente dalle sue mani. Statue a volte mastodontiche, frammentate e mutilate: simboli della fragilità dell'uomo contemporaneo. Lo studio di Monica Cucchiara si focalizza sulla produzione di Mitoraj presente nella Valle dei Templi (AG). Attraverso l'attento sguardo dell'autrice, verrà svelato un panorama insolito e suggestivo formato da opere moderne eppure classiche; sculture già ""vecchie"" non appena realizzate, come se avessero dovuto attraversare i secoli per potere nascere."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: