Iani bifrontis imago. Vol. 2: Testimonianze di filosofi del Settecento.

Iani bifrontis imago. Vol. 2: Testimonianze di filosofi del Settecento.

Iani bifrontis imago. Vol. 2: Testimonianze di filosofi del Settecento.

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,95 €
Spedizione da 2,70 €

Iani bifrontis imago. Vol. 2: Testimonianze di filosofi del Settecento.

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,95 €
Spedizione da 2,80 €

Iani bifrontis imago. Vol. 2: Testimonianze di filosofi del Settecento. - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Iani bifrontis imago. Vol. 2: Testimonianze di filosofi del Settecento. La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Iani bifrontis imago. Vol. 2: Testimonianze di filosofi del Settecento. - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,95 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Iani bifrontis imago. Vol. 2: Testimonianze di filosofi del Settecento. oscilla tra 19,95 €€ - 19,95 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Iani bifrontis imago. Vol. 2: Testimonianze di filosofi del Settecento.

Offerta più conveniente

Nel primo volume sono giunta a delineare i caratteri, rispettivamente, dell'Illuminismo massonico e delle Filosofie eclettiche del Tardo Settecento tedesco portando metodologicamente a combaciare le sparpagliate componenti filosofiche e massoniche del Settecento Occidentale nel pensiero dei rispettivi protagonisti delle Lumières e dell'Aufklärung. Le due figure che si sono così composte, sono risultate ciascuna internamente coerente a precisi motivi propri che si riconoscono negli anni, ma tra loro diverse e per molti versi irriducibili. Una irriducibilità insospettabile che arriva fino ai giorni nostri. Nessuna conclusione sulla fluida materia umana è mai definitiva né mai può ritenersi Verità, ma ascoltare estesamente le fonti (Franklin, Condorcet, Lavoisier, Daunou, Forster, Genovesi, Filangieri, Weishaupt, Fichte, Mendelsshon, Humboldt Wieland, Knigge, Buonarroti, Babeuf e decine di altri protagonisti) non è, comunque, in sé, Falso o inutile.
19,95 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: