I riti della tavola in Romagna. Il cibo e il convivio: simbolismo, tradizioni, superstizioni

I riti della tavola in Romagna. Il cibo e il convivio: simbolismo, tradizioni, superstizioni

I riti della tavola in Romagna. Il cibo e il convivio: simbolismo, tradizioni, superstizioni

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

I riti della tavola in Romagna. Il cibo e il convivio: simbolismo, tradizioni, superstizioni

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

I riti della tavola in Romagna. Il cibo e il convivio: simbolismo, tradizioni, superstizioni - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I riti della tavola in Romagna. Il cibo e il convivio: simbolismo, tradizioni, superstizioni La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I riti della tavola in Romagna. Il cibo e il convivio: simbolismo, tradizioni, superstizioni - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I riti della tavola in Romagna. Il cibo e il convivio: simbolismo, tradizioni, superstizioni oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
I riti della tavola in Romagna. Il cibo e il convivio: simbolismo, tradizioni, superstizioni

Offerta più conveniente

Mangiare non è mai stato solo "nutrirsi"", cucinare non è mai stato solo ""preparare il nutrimento"". Questo libro, il primo del suo genere dedicato alla terra di Romagna, ci racconta i valori simbolici riservati agli alimenti e ai cibi, il loro uso (spesso rituale) nei momenti e nelle occasioni particolari dell'anno e della vita, le tradizioni e le superstizioni che accompagnavano la loro preparazione, la loro conservazione e il loro consumo. Ne emerge un universo affascinante, che ci riconduce a una società in cui, nonostante la povertà materiale, mangiare rappresentava un importante fatto sociale, culturale, rituale, legato intimamente ai percorsi ciclici del tempo delle stagioni e del tempo dell'uomo."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: