I racconti delle navi morte

I racconti delle navi morte

I racconti delle navi morte

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

I racconti delle navi morte

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

I racconti delle navi morte - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I racconti delle navi morte La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I racconti delle navi morte - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I racconti delle navi morte oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I miei racconti D'Africa
I miei racconti D'Africa
8,32 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Racconti, fiabe e favole: Volume 1
Racconti, fiabe e favole: Volume 1
10,40 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Tutti i Racconti di Natale: Volume I
Tutti i Racconti di Natale: Volume I
32,90 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
I racconti dell'assedio
I racconti dell'assedio
15,60 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
I racconti delle navi morte

Offerta più conveniente

I relitti delle navi hanno sempre affascinato schiere sempre maggiori di appassionati subacquei, e questo riguarda le migliaia e migliaia di relitti che giacciono in fondo ai mari e, perché no? ai laghi e persino ai grandi fiumi. Ma questi relitti non attraggono soltanto appassionati: attraggono anche ricercatori storici, che hanno fatto nascere una vera e propria disciplina scientifica, l'archeologia subacquea -di cui non si può non ricordare uno dei primi pionieri, Gianni Roghi e la sua scoperta del relitto di una nave romana a Spargi, nel 1958-; un intero settore divulgativo, con valanghe di articoli, libri e filmati che hanno reso famosi alcuni scienziati (si pensi a Robert Ballard, con le sue ricerche di relitti famosi come il Titanic, la Bismarck, il Lusitania e la Yorktown) e scrittori (come Clive Cussler e le avventure della sua N.U.M.A.). Ma i relitti di questo libro sono di navi che, secondo l'Autore che li ha incontrati nei suoi viaggi, "hanno una specie di anima e quindi sono, a modo loro, vive, come vive sono le loro anime rimaste ""vicine"" o ""dentro"" ai relitti..."". Un libro che racconta le storie di alcune navi attraverso i colloqui con i loro relitti."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: