I perché della celiachia. Ricettario pratico. Alta gastronomia senza glutine

I perché della celiachia. Ricettario pratico. Alta gastronomia senza glutine

I perché della celiachia. Ricettario pratico. Alta gastronomia senza glutine

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

I perché della celiachia. Ricettario pratico. Alta gastronomia senza glutine

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

I perché della celiachia. Ricettario pratico. Alta gastronomia senza glutine - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I perché della celiachia. Ricettario pratico. Alta gastronomia senza glutine La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I perché della celiachia. Ricettario pratico. Alta gastronomia senza glutine - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I perché della celiachia. Ricettario pratico. Alta gastronomia senza glutine oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
I perché della celiachia. Ricettario pratico. Alta gastronomia senza glutine

Offerta più conveniente

La celiachia è una delle intolleranze alimentari più diffuse e in crescente aumento negli anni. I celiaci, per evitare problemi di salute che possono diventare anche gravi, devono eliminare totalmente il glutine dalla loro dieta. L'esclusione del glutine dalla dieta viene intesa normalmente come un fattore negativo, in quanto provoca delle limitazioni culinarie soprattutto nel nostro Paese in cui si consumano alimenti contenenti la sostanza incriminata. Allo stesso tempo, però, può essere pensata anche come uno stimolo a realizzare nuovi piatti, rivalutando ingredienti poco usati oggi e usando la fantasia e la creatività. Lo scopo di questo libro è quello di sottolineare l'importanza di una maggiore attenzione nei confronti di questa intolleranza, spiegandone cause ed effetti, gli impedimenti ma anche le risorse. Si vuole, infatti, nella seconda parte del volume, rivalutare gli alimenti senza glutine - alimenti presenti nella nostra tradizione culinaria fina dai tempi antichi - in modo da permettere ai celiaci una dieta varia, sana ed equilibrata.
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: