I partigiani slavi del battaglione Tito si raccontano. Valnerina settembre 1943-giugno 1944

I partigiani slavi del battaglione Tito si raccontano. Valnerina settembre 1943-giugno 1944

I partigiani slavi del battaglione Tito si raccontano. Valnerina settembre 1943-giugno 1944

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

I partigiani slavi del battaglione Tito si raccontano. Valnerina settembre 1943-giugno 1944

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

I partigiani slavi del battaglione Tito si raccontano. Valnerina settembre 1943-giugno 1944 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I partigiani slavi del battaglione Tito si raccontano. Valnerina settembre 1943-giugno 1944 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I partigiani slavi del battaglione Tito si raccontano. Valnerina settembre 1943-giugno 1944 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I partigiani slavi del battaglione Tito si raccontano. Valnerina settembre 1943-giugno 1944 oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

I partigiani di Tito nella Resistenza italiana
I partigiani di Tito nella Resistenza italiana
15,20 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
I partigiani slavi del battaglione Tito si raccontano. Valnerina settembre 1943-giugno 1944

Offerta più conveniente

Dopo l'8 settembre 1943, un gruppo di partigiani jugoslavi, fuggiti dalle carceri e dai campi di concentramento fascisti presenti in Umbria, decise di costruire una forza di guerriglia all'interno della Resistenza italiana, dando vita al battaglione Tito che, nel volgere di pochi mesi, si unì alla brigata garibaldina Antonio Gramsci, una delle più importanti formazioni partigiane dell'Italia centrale, operante essenzialmente nella Valnerina umbra. Il testo ripercorre la vicenda del battaglione Tito utilizzando un punto di vista particolare: quello dei protagonisti. Infatti, i momenti salienti di questa formazione partigiana vengono ricostruiti, e poi sottoposti ad analisi critica, grazie ad alcune memorie e testimonianze di esponenti di spicco del battaglione Tito, pubblicate nell'ex Jugoslavia tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Settanta e in gran parte inedite in Italia.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: