I nomi della sincronicità Convergenze. Vol. 4

I nomi della sincronicità Convergenze. Vol. 4

I nomi della sincronicità Convergenze. Vol. 4

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

I nomi della sincronicità Convergenze. Vol. 4

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

I nomi della sincronicità Convergenze. Vol. 4 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I nomi della sincronicità Convergenze. Vol. 4 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I nomi della sincronicità Convergenze. Vol. 4 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I nomi della sincronicità Convergenze. Vol. 4 oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Tele Canzoni, Volume 1 E Volume 2 I Più Grandi Nomi Della Canzone Francese
Tele Canzoni, Volume 1 E Volume 2 I Più Grandi Nomi Della Canzone Francese
15,03 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione gratuita
NANAN Body Neonato 1M per Bimba con i nomi della settimana
NANAN Body Neonato 1M per Bimba con i nomi della settimana
60,01 €
Vai al negozio
prezzoforte.it
I nomi della polvere
I nomi della polvere
17,10 €
4 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
I nomi della sincronicità Convergenze. Vol. 4

Offerta più conveniente

Il volume si avvale di una vastissima collaborazione interdipliscinare, allo scopo di ottenere un dizionario minimo di "immagini"" che rivisitino e attualizzino il concetto junghiano di Sincronicità. Jung ideò un nuovo principio che affianca e completa quelli già esistenti di tempo, spazio e casualità. Lo definì sincronicità e , solo per fare qualche esempio, tra gli eventi sincronistici comprese: intuizioni, fantasie, visioni, precognizioni, sogni veridici, profezie ecc. La definizione si basa sulla contemporaneità psicologica che caratterizza questo fenomeno; giàcché se si trattasse solamente di contemporaneità fisica sarebbero stati sufficienti vocaboli già in uso, come sincronicità o sincronismo."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: