I musei, discipline, gestione, prospettive

I musei, discipline, gestione, prospettive

I musei, discipline, gestione, prospettive

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
31,35 €
Spedizione gratuita

I musei, discipline, gestione, prospettive

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
31,35 €
Spedizione gratuita

I musei, discipline, gestione, prospettive - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I musei, discipline, gestione, prospettive La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I musei, discipline, gestione, prospettive - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 31,35 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I musei, discipline, gestione, prospettive oscilla tra 31,35 €€ - 31,35 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Imparare dalle cose: la cultura materiale nei musei
Imparare dalle cose: la cultura materiale nei musei
16,62 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
I musei, discipline, gestione, prospettive

Offerta più conveniente

Il volume ha l'obiettivo di mettere a fuoco il tema della disciplina e della organizzazione dei musei sia in Italia che all'estero. Tenendo conto delle profondissime diversità che vi sono tra museo e museo, si studiano le varie tecniche di gestione, anche e soprattutto alla ricerca del difficile equilibrio tra tutela dei beni culturali, promozione culturale e ritorno in termini di redditività, il che è sempre più auspicabile, considerato che la imponenza qualitativa e quantitativa del nostro patrimonio culturale fa sì che non sia tutelabile con le sole risorse pubbliche. Non si può infatti ignorare il profondo mutamento del ruolo del museo cui si è assistito negli ultimi anni: da entità destinata alla mera conservazione, il museo è divenuto, sovente, luogo di scambio culturale, di studio e di ricerca scientifica, di formazione, talvolta di offerta ricreativa e talvolta ancora di elaborazione artistica. A ciò si aggiungano l'accrescersi dell'attenzione verso i beni culturali, il continuo articolarsi delle reti di comunicazione ed il progressivo differenziarsi delle modalità di fruizione dei fondi museali. Tutti elementi che concorrono verso l'esigenza di individuare misure di rinnovamento delle forme giuridiche e gestionali, le quali consentano un'efficace governance dei nostri musei, tenendo conto a tal fine anche delle esperienze maturate in altri Paesi.
31,35 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: