I misteri di Taranto. Simboli e simbologia

I misteri di Taranto. Simboli e simbologia

I misteri di Taranto. Simboli e simbologia

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

I misteri di Taranto. Simboli e simbologia - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per I misteri di Taranto. Simboli e simbologia La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I misteri di Taranto. Simboli e simbologia - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per I misteri di Taranto. Simboli e simbologia oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

RAVENSBURGER 18894 I MISTERI DELLA PREISTORIA X SCIENCE
RAVENSBURGER 18894 I MISTERI DELLA PREISTORIA X SCIENCE
19,25 €
4 prezzi
ebay.it
Spedizione da 6,90 €
Playmobil Scooby-Doo: Avventura in Egitto
Playmobil Scooby-Doo: Avventura in Egitto
42,00 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 21,00 €
Monster High Segreti da Brivido - Venus McFlytrap e I misteri in Giardino, set c
Monster High Segreti da Brivido - Venus McFlytrap e I misteri in Giardino, set c
39,52 €
12 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Monster High Segreti da Brivido - Twyla e I misteri in Giardino, set con bambola
Monster High Segreti da Brivido - Twyla e I misteri in Giardino, set con bambola
39,90 €
13 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
I misteri di Taranto. Simboli e simbologia

Offerta più conveniente

La processione dei Misteri di Taranto si presenta come un universo di simboli, di modelli iconografici, di soluzioni cromatiche negli abiti di rito e nei simulacri, di elementi che non si limitano ad offrire una narrazione delle ultime ore della vita di Gesù, ma, utilizzando il linguaggio che è loro proprio, rimandano tutti ad una realtà "altra"". Quando la processione è nata ed è stata pensata in questo modo, o almeno quando è passata nel patrimonio cultuale della Confraternita del Carmine, ormai più di 250 anni fa, si trattava di un linguaggio immediatamente comprensibile per tutti: per i Confratelli che ne erano protagonisti e che prestavano le proprie spalle e le proprie forze, e per quanti assistevano al passaggio degli stessi Confratelli e delle statue. Col passare del tempo però, molta di quella consapevolezza è andata perdendosi o alterandosi. Perché gli abiti con cui il Cristo è raffigurato sono di quel colore e non di un altro? E a cosa alludono i vari attributi iconografici
15,20 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: