I giovani nel mercato del lavoro che cambia. Il punto di vista degli studenti

I giovani nel mercato del lavoro che cambia. Il punto di vista degli studenti

I giovani nel mercato del lavoro che cambia. Il punto di vista degli studenti

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

I giovani nel mercato del lavoro che cambia. Il punto di vista degli studenti

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

I giovani nel mercato del lavoro che cambia. Il punto di vista degli studenti - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per I giovani nel mercato del lavoro che cambia. Il punto di vista degli studenti La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

I giovani nel mercato del lavoro che cambia. Il punto di vista degli studenti - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per I giovani nel mercato del lavoro che cambia. Il punto di vista degli studenti oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Inquieti. I giovani nel cinema italiano del Duemila
Inquieti. I giovani nel cinema italiano del Duemila
12,50 €
2 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
viaggio nel mondo mandala: 50 disegni mandala per i giovani
viaggio nel mondo mandala: 50 disegni mandala per i giovani
6,10 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
I giovani nel mercato del lavoro che cambia. Il punto di vista degli studenti

Offerta più conveniente

L'obiettivo di questo libro è quello di raccogliere contributi pregevoli, scritti da studenti, riguardanti il tema del lavoro, più precisamente: il punto di vista degli studenti rispetto alla entrata nel mercato del lavoro, in evoluzione, dei giovani. La qualità dei paper, di cui questo volume presenta solo una selezione, è stata discussa e apprezzata in un seminario tenutosi all'Università Roma Tre, Dipartimento di Economia, il 17 dicembre 2013. L'obiettivo del seminario è stato quello di attrarre proposte di articoli e saggi di giovani studenti che si trovassero essi stessi nella posizione di entrare nel mercato del lavoro. Il momento difficile, la crisi economica, le politiche di austerità, le riforme strutturali e l'instabilità del quadro normativo pongono i giovani davanti a numerose incertezze e soprattutto aumentano l'attesa dell'entrata nel mercato del lavoro, allungandone la coda in entrata. Numerosi sono i seminari e le conferenze, in Italia e in Europa, sul tema della disoccupazione giovanile, sull'impatto della crisi sull'occupazione, sulle frizioni del mercato del lavoro e sulle difficoltà occupazionali. [...]
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: